cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Nuovo Teatro Stabile Torino: Pleuteri Junior, sguardo al futuro.

Il Teatro Stabile di Torino si rinnova, aprendo ufficialmente le porte a una nuova stagione di crescita e innovazione con la nomina di Diego Pleuteri a Direttore Artistico Junior.

Questa figura, delineata con lungimiranza nello statuto della Fondazione, si configura come un elemento chiave per il futuro del teatro, affiancando il Direttore Artistico Valerio Binasco in un percorso condiviso volto a coltivare e presentare voci originali provenienti da contesti nazionali e internazionali.
L’obiettivo primario è quello di creare un ecosistema artistico dinamico, capace di valorizzare i talenti emergenti e di sperimentare con i nuovi linguaggi che caratterizzano le arti performative contemporanee, in un’ottica di continuo ricambio generazionale e di dialogo con il pubblico di domani.

Diego Pleuteri, nato nel 1998 e destinato a ricoprire il ruolo di Drammaturgo Residente a partire dal 2025, incarna la sintesi tra creatività giovanile e solida formazione artistica.
La sua poliedricità – autore, drammaturgo, attore – testimonia una profonda comprensione del processo creativo e una capacità di intercettare le sensibilità del nostro tempo.

Questa nomina completa la squadra dirigenziale, già composta dal Direttore Generale Filippo Fonsatti e dal Direttore Artistico Valerio Binasco, e proietta il TST verso un orizzonte di maggiori opportunità.
Il Consiglio di Amministrazione esprime grande entusiasmo per l’ingresso di Pleuteri, convinto che la sua energia e il suo talento possano arricchire significativamente la programmazione teatrale.
La nomina, promossa congiuntamente dai direttori Binasco e Fonsatti, rappresenta un investimento nel futuro del teatro, un atto di fiducia nelle nuove generazioni di artisti e spettatori.

Il Presidente Alessandro Bianchi sottolinea come questa scelta si inserisca in una strategia di apertura e rinnovamento, volta a consolidare il legame tra il TST e il panorama culturale contemporaneo.

La drammaturgia di Diego Pleuteri, già riconosciuta con il prestigioso Premio Eurodram per il testo “Madri” (2019), rivela una voce originale e profonda, capace di affrontare temi complessi con un linguaggio innovativo.
Il suo contributo alla riscrittura drammaturgica di “Amleto”, inaugurale della 70a stagione dello Stabile torinese e attualmente in scena al Teatro Carignano, ne è ulteriore prova.

La sua presenza come Drammaturgo Residente rappresenta un’opportunità unica per il teatro, un luogo di sperimentazione e crescita per l’artista e per il pubblico.
Questo ruolo gli permetterà di affinare ulteriormente la sua poetica e di contribuire attivamente alla vitalità culturale del TST.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap