Un’immersione profonda nel mondo di Bob Dylan, un viaggio sonoro e narrativo che trascende i confini del semplice concerto, approda in scena con “Le Voci di Bob Dylan”.
Lo spettacolo, interpretato dalla raffinata cantante jazz Cinzia Tedesco e dall’esperto doppiatore Angelo Maggi, non si limita a riproporre i classici del cantautore americano, ma ne esplora le sfumature più intime, le inquietudini sociali e la potente visione pacifista che ha segnato un’epoca.
L’appuntamento, un’occasione unica per riscoprire un’icona indiscussa della musica mondiale – il solo artista a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura per il suo impatto lirico e poetico – si articolerà in due date: sabato 18 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Grande Valdocco di Torino e domenica 19 ottobre alle ore 17.30 al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano.
Un gesto di solidarietà accompagnerà la fruizione artistica: per ogni biglietto venduto, 5 euro saranno devoluti a Cesvi Onlus, un’organizzazione umanitaria impegnata nella risposta alle emergenze globali, riflettendo l’impegno di Dylan stesso verso un mondo più giusto.
Lo spettacolo si configura come un vero e proprio “musical-teatrale”, un’esperienza multisensoriale dove la potenza evocativa delle canzoni si fonde con la narrazione biografica e i monologhi di Maggi, che ne decifra i significati più profondi, tessendo un quadro complesso e suggestivo della vita e dell’opera del cantautore.
Tedesco, con la sua voce cristallina e la sua profonda sensibilità jazzistica, offre un’interpretazione originale e intensa dei brani, dialogando con la recitazione di Maggi, allievo di Vittorio Gassman e interprete versatile nel panorama teatrale e cinematografico italiano.
L’esecuzione musicale, affidata a un ensemble jazz di grande talento, sarà guidata da Alessandro Gwis al pianoforte, capace di creare atmosfere evocative e raffinate; Luca Pirozzi al contrabbasso, che conferisce solidità e ritmo al suono; Giovanna Famulari al violoncello, apportando una voce calda e profonda; e Pietro Iodice alla batteria, che imprime un’energia pulsante all’insieme.
Un inedito video, proiettato durante l’esibizione, intensificherà l’impatto emotivo del momento clou, quando i due artisti si uniranno per interpretare “Blowin’ in the Wind”, un inno universale alla pace e alla giustizia, simbolo del messaggio pacifista che ha costantemente caratterizzato l’opera di Bob Dylan. “Le Voci di Bob Dylan” non è solo un omaggio, ma un’analisi critica e appassionata di un artista che ha saputo raccontare il suo tempo, lasciando un’impronta indelebile nella cultura mondiale.







