L’emergenza inquinamento atmosferico, in particolare per quanto riguarda il superamento dei limiti di PM10, impone l’attivazione di misure restrittive in Lombardia.
A partire dalla giornata successiva, un ventaglio di restrizioni si applicherà a sei province – Monza, Lodi, Milano, Bergamo, Pavia e Cremona – al fine di tutelare la salute pubblica e mitigare l’impatto sulla qualità dell’aria.
Le limitazioni più immediate riguardano la circolazione dei veicoli.
Vengono introdotte restrizioni più severe, estendendo il divieto a una platea più ampia di veicoli inquinanti.
Non potranno circolare i veicoli a benzina con classificazione Euro 1 e quelli diesel con classificazione Euro 4, indipendentemente dalla presenza di filtri antiparticolato (FAP) e dall’adesione a programmi di incentivazione come Move-In. Questa scelta, seppur impopolare, riflette una crescente consapevolezza dell’inefficacia dei soli FAP nel ridurre significativamente le nuove misure








