Operazione dei Carabinieri di Moncalieri: in manette un uomo di 68 anni con numerosi precedenti. Sequestrati casco, abiti e la moto usata per i colpi.
È stato arrestato all’alba di mercoledì 8 ottobre 2025 il presunto “rapinatore delle farmacie” che da settimane aveva fatto perdere le proprie tracce tra la cintura sud di Torino e il comune di Moncalieri. L’uomo, sessantottenne italiano, senza fissa dimora e con numerosi precedenti penali, è stato fermato dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Moncalieri in un appartamento di corso Traiano, nel quartiere Mirafiori Sud. Durante la perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto e sequestrato un casco integrale da motociclista, indumenti riconducibili ai colpi commessi e, poco distante, una moto di grossa cilindrata utilizzata presumibilmente per la fuga dopo le rapine.
Le indagini e il fermo
L’arresto è avvenuto al termine di un’attività investigativa condotta dall’Arma dopo una serie di rapine nel Torinese, tra cui l’assalto a un centro scommesse di Orbassano e a una farmacia di Nichelino, avvenuti nelle scorse settimane. L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per una lunga sequenza di rapine a farmacie della provincia, reati che in passato gli erano costati la detenzione sino al 2024. Considerato il rischio di fuga e la possibilità di reiterazione del reato, i Carabinieri hanno deciso di intervenire immediatamente, sottoponendo il sospettato a fermo di polizia giudiziaria. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato tradotto nel carcere “Lorusso e Cotugno” di Torino, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Custodia cautelare in carcere
Il G.I.P. del Tribunale di Torino ha convalidato il fermo, disponendo la custodia cautelare in carcere. L’indagato è accusato di rapina aggravata, ma si precisa che i provvedimenti sono stati adottati nella fase delle indagini preliminari e che, fino a eventuale condanna definitiva, vale la presunzione di innocenza. L’inchiesta prosegue per verificare il suo possibile coinvolgimento in altri episodi analoghi avvenuti negli ultimi mesi nella cintura sud del capoluogo piemontese.