L’Italia domina e si impone con un netto 5-1 contro l’Armenia in un incontro cruciale valido per le qualificazioni al Campionato Europeo Under 21, disputato al vibrante stadio “Zeno Zini” di Cremona.
La vittoria, figlia di una prestazione corale e di una chiara superiorità tecnica, proietta gli azzurrini in una posizione di forza nel gruppo, alimentando le ambizioni per la qualificazione.
Il primo tempo si è concluso sullo 0-0, frutto di una partita studiata e tatticamente equilibrata.
Sebbene l’Italia abbia mostrato fin da subito l’intenzione di dettare il ritmo, l’Armenia ha risposto con una difesa compatta e un pressing asfissiante, rendendo difficile per gli attaccanti italiani trovare spazi.
La prudenza ha prevalso, con poche occasioni da rete da entrambe le parti, e la sensazione che la partita si sarebbe sbloccata nella ripresa.
L’interpretazione del secondo tempo è stata completamente diversa.
L’Italia, guidata da scelte tattiche audaci e da una maggiore brillantezza individuale, ha immediatamente preso il controllo del gioco.
Dagasso, con una conclusione precisa e potente, ha sbloccato il risultato al 59′, aprendo le porte a una valanga di gol.
Camarda, dimostrando una straordinaria abilità nel finalizzare le azioni, ha poi aggiunto il suo contributo con una doppietta (al 62′ e al 72′), segnando con freddezza e opportunismo.
Fini, con una giocata di classe e un tocco di genio, ha ampliato ulteriormente il vantaggio al 75′, mentre Ekhator ha sigillato il risultato con un gol nel recupero, al 91′, coronando una prestazione di grande squadra.
L’Armenia, pur mostrando carattere e resistenza, ha subito il peso della superiorità italiana e ha concesso troppo spazio agli avversari.
Vardanyan è riuscito a rendere il risultato meno umiliante con una rete al 78′, ma il suo gol non ha minimamente intaccato la vittoria italiana.
Questa vittoria non è solo un risultato positivo, ma anche un segnale forte dell’evoluzione del calcio giovanile italiano.
La partita ha evidenziato la crescita tecnica e tattica dei giovani giocatori azzurri, capaci di esprimere un gioco propositivo, dinamico e corale.
Il percorso verso gli Europei Under 21 è ancora lungo e impegnativo, ma con questa determinazione e questo talento, gli azzurrini possono ambire a un traguardo importante.
La vittoria a Cremona rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, un’iniezione di fiducia e una promessa di spettacolo per il futuro.