Assunzione di funzioni e prospettive per la Compagnia Carabinieri di Fabriano: il Maggiore Carlo Mentuccia al comando.
Il 8 settembre segnava una nuova fase per la Compagnia Carabinieri di Fabriano, con l’insediamento del Maggiore Carlo Mentuccia, un ufficiale di 50 anni proveniente da Volterra (Pisa), dove ha precedentemente diretto un reparto analogo.
Originario di Avellino, Mentuccia è un uomo di famiglia, sposato e padre di una figlia, e porta con sé un bagaglio professionale significativo, forgiato anche attraverso un’esperienza cruciale allo Squadrone Cacciatori Calabria, un’unità d’élite che ha contribuito a plasmare la sua visione del servizio e del territorio.
L’area di competenza della Compagnia di Fabriano è estesa e complessa, comprendendo non solo la città di Fabriano ma anche i comuni di Cerreto D’Esi, Cupramontana, Arcevia, Genga, Serra San Quirico e Sassoferrato.
Questo territorio, caratterizzato da una forte identità locale e da una fitta rete di relazioni sociali, richiede un approccio sensibile e personalizzato da parte delle forze dell’ordine.
Il Maggiore Mentuccia, con la sua profonda conoscenza del territorio, maturata anche attraverso esperienze pregresse, si è immediatamente immerso nelle dinamiche locali, comprendendo le sfide e le opportunità che questo contesto presenta.
Il bilancio del primo mese si configura come un momento di ascolto e di valutazione, un’occasione per definire le priorità e per consolidare il rapporto di fiducia che lega la comunità locale ai Carabinieri.
L’eredità del Comandante uscente, il Capitano Mirco Marcucci, rappresenta un punto di riferimento: mantenere e rafforzare la percezione di sicurezza e protezione che i cittadini ripongono nelle forze dell’ordine, soprattutto nelle aree più isolate e marginali della provincia, è un obiettivo primario.
Questa fiducia non è data per scontata e richiede un impegno costante, trasparenza e un’attenzione particolare alle esigenze specifiche di ogni comunità.
L’insediamento del Maggiore Mentuccia non è solo una questione di cambio di comando, ma rappresenta un’opportunità per rafforzare ulteriormente la presenza e l’efficacia dei Carabinieri sul territorio.
Il neo Comandante ha espresso grande apprezzamento per la professionalità e la dedizione al servizio dimostrate dai suoi collaboratori, riconoscendo la loro fondamentale importanza nel garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione.
La valorizzazione del personale, attraverso la formazione continua e lo sviluppo di competenze specialistiche, è una priorità strategica per il Maggiore Mentuccia.
Guardando al futuro, il Comandante intende focalizzare l’attenzione sulla prevenzione della criminalità, attraverso l’implementazione di strategie innovative basate sull’analisi dei dati e sulla collaborazione con le istituzioni locali e le associazioni del terzo settore.
La lotta alla microcriminalità, il contrasto alla dispersione scolastica e il supporto alle fasce più vulnerabili della popolazione sono altrettanto cruciali.
La prossimità ai cittadini, la disponibilità all’ascolto e la capacità di anticipare le dinamiche del territorio rappresentano i pilastri su cui si fonda l’impegno del Maggiore Mentuccia per una Compagnia Carabinieri sempre al servizio della comunità fabrianese e dei comuni circostanti.
La sua visione è quella di un’istituzione vicina, proattiva e capace di rispondere efficacemente alle sfide del presente, garantendo un futuro più sicuro e prospero per tutti.