Abitazioni in crescita nel secondo trimestre 2024: vendite in aumento del 1,2% con differenze tra le città italiane

Date:

Nel secondo trimestre del 2024 si è registrato un aumento delle compravendite di abitazioni, con un totale di circa 186 mila unità vendute, oltre 2 mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, corrispondente a una crescita del 1,2%. Questo trend positivo rappresenta una netta inversione rispetto alla contrazione del -7,2% osservata nel trimestre precedente. Tuttavia, i dati relativi alle principali città italiane evidenziano andamenti contrastanti: mentre Roma e Genova registrano incrementi nelle vendite rispettivamente del 3,4% e del 3,9%, Milano e Firenze subiscono significativi cali del -7,3% e dell’8,15%. L’analisi condotta dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) residenziale dell’Agenzia delle Entrate mette in luce una variazione tendenziale annua leggermente negativa nelle otto maggiori città italiane. Questi dati offrono uno spaccato dettagliato della situazione attuale del mercato immobiliare nel Paese, evidenziando come le dinamiche di acquisto e vendita siano influenzate da molteplici fattori economici e sociali.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Fs: piano straordinario per i pellegrini del Santo Padre a Roma

In occasione della celebrazione del Santo Padre, che ha...

Sospensione: l’incertezza è il colpo di scena in questo thriller d’intrattenimento.

Il film di Steven Soderbergh, "Black Bag: Doppio Gioco",...

La saga di Guerre stellari continua a esplorare nuove frontiere con Andor.

La saga di Guerre Stellari continua a espandere i...

La sfida di Jannik Sinner: dal primo posto alla vittoria di un titolo nel tennis mondiale.

L'attesa per il ritorno di Jannik Sinner agli Internazionali...
Exit mobile version