Accordo UE: fondi da beni russi per aiuti militari all’Ucraina

Date:

I Rappresentanti Permanenti dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea hanno finalmente trovato un accordo preliminare cruciale riguardo all’utilizzo degli extraprofitti derivanti dai beni russi congelati. Questi fondi saranno destinati principalmente agli aiuti militari in favore dell’Ucraina, con l’80% delle risorse stanziate per questo specifico obiettivo. È emerso che il testo definitivo necessita ancora di alcuni aggiustamenti, ma durante l’incontro del Coreper II è stato raggiunto un consenso generale sui principi fondamentali dell’accordo. La decisione di utilizzare i profitti provenienti dai beni russi congelati per sostenere gli sforzi militari a favore dell’Ucraina rappresenta un passo significativo verso una maggiore solidarietà e sostegno all’integrità territoriale di uno Stato sovrano minacciato da aggressioni esterne. Si tratta di un segnale forte inviato alla comunità internazionale riguardo alla determinazione dell’UE nel contrastare le violazioni del diritto internazionale e nel promuovere la pace e la stabilità nella regione. Questa decisione riflette anche la volontà dei Paesi membri di agire in modo unitario e coordinato di fronte alle sfide geopolitiche attuali, dimostrando la capacità dell’UE di assumere una posizione chiara e decisa nei confronti delle minacce alla sicurezza e alla pace globali.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version