Incontro con Gad Lerner, in occasione del Giorno della Memoria, in programma per domenica 28 gennaio, ore 17 al Teatro Giacosa di Ivrea con il Patrocinio e il sostegno della Città di Ivrea e con la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore.

Non è mai facile evocare il periodo della Shoah per rendere omaggio alle vittime, meditare sulla Storia e ravvivare la fiamma della Memoria; quest’anno gli eventi del 7 ottobre in Israele e il violento conflitto ancora in corso che ne è conseguito si riverberano sul significato della Giornata e la rendono forse ancora più necessaria. Per guidare questa delicata riflessione, abbiamo invitato l’autorevole giornalista e scrittore Gad Lerner, al quale vanno i nostri più vivi ringraziamenti per la gentile disponibilità. Organizzeremo con il nostro ospite una forma di conversazione nella quale cercheremo di far convergere anche eventuali domande del pubblico, sempre sul tema della Giornata.

La prima parte dell’incontro sarà dedicata alla premiazione del concorso intitolato “Raccontiamo la Shoah”, lanciato all’inizio di settembre all’attenzione degli allievi delle classi 3e e 4e di tutte le Scuole superiori di Ivrea e organizzato sempre dal Forum e dalla Comunità ebraica, con inoltre il Club Unesco per Ivrea. I premi saranno consegnati ai vincitori dallo stesso Sindaco di Ivrea.

L’ingresso al Teatro Giacosa sarà libero e gratuito. Si potrà inoltre seguire l’evento in diretta su YouTube e successivamente vederlo o rivederlo sul nostro canale ForumDemocratico.

Segnaliamo infine che la libreria Mondadori proporrà copie dei più rimportanti titoli di Gad Lerner e che sarà attivato il firmacopie alla fine dell’evento.

Accuse di genocidio e devastazione a Gaza: il rapporto Onu svela la verità su Israele

Date:

Il Comitato speciale dell’Onu ha rilasciato un rapporto senza mezzi termini in cui accusa Israele di provocare intenzionalmente morte, fame e lesioni gravi nella Striscia di Gaza. Secondo il documento, i metodi utilizzati dall’Idf corrispondono alle caratteristiche di un genocidio, con massicce vittime civili e condizioni imposte ai palestinesi che ricordano una situazione di emergenza umanitaria. Tuttavia, il Dipartimento di Stato di Washington ha respinto queste accuse definendole infondate.Il rapporto Onu sarà presentato all’Assemblea generale a New York e mette in luce come la campagna di bombardamenti israeliani abbia causato gravi danni ai servizi essenziali a Gaza, innescando una catastrofe con conseguenze sanitarie durature. Nel solo mese di febbraio, le forze israeliane hanno fatto uso di oltre 25.000 tonnellate di esplosivi nella Striscia, un quantitativo paragonabile a due bombe nucleari o al doppio della bomba sganciata su Hiroshima.La distruzione dei sistemi idrici, igienico-sanitari e alimentari da parte di Israele ha creato un mix mortale che avrà ripercussioni devastanti sulle generazioni future. La contaminazione dell’ambiente e la mancanza di risorse fondamentali stanno contribuendo a peggiorare ulteriormente la situazione già precaria della popolazione palestinese a Gaza. La comunità internazionale è chiamata a intervenire per porre fine a questa crisi umanitaria senza precedenti e garantire il rispetto dei diritti fondamentali delle persone coinvolte.

More like this
Related

Donald Trump a settembre nel Regno Unito: “L’invito di re Carlo è un grande onore”

(Adnkronos) - Donald Trump prevede di vedere re Carlo...

Previsioni Istat: crescita +3% nella costruzione in febbraio. Anno a anno è +6%

L'Istituto Nazionale di Statistica comunica una previsione aggiornata per...

Fedez, il bacio in discoteca: chi è la nuova ragazza misteriosa (la descrizione)

(Adnkronos) - Fedez in compagnia di una nuova ragazza....
Exit mobile version