Affluenza alle urne in Emilia-Romagna: confronto tra elezioni regionali 2020 e attuali votazioni

Date:

L’affluenza alle urne in Emilia-Romagna ha registrato un dato definitivo del 35,76% alle 23. Nonostante sia in calo rispetto alle elezioni regionali del 2020, non è possibile fare un confronto diretto poiché in quell’occasione il tasso di partecipazione era stato del 67,27%, ma si trattava di un dato definitivo poiché le elezioni si erano svolte in un’unica giornata. Questa volta, invece, c’è la possibilità di votare anche lunedì, dalle 7 alle 15.Bologna e Ravenna si confermano come le province con la maggior affluenza, registrando rispettivamente il 40,56% e il 38,52% dei votanti. Modena segue con il 36,60%. Al contrario, Rimini rimane la provincia con la minor partecipazione al voto, fermandosi al 30,17%. Nel Comune di Bologna l’affluenza è stata del 41,84%.Questi dati evidenziano una variazione significativa rispetto alle precedenti elezioni e mostrano come l’interesse dei cittadini verso il processo democratico possa variare a seconda delle circostanze e delle modalità di voto offerte. La diversificazione della tempistica per esprimere il proprio voto potrebbe influenzare i risultati finali e rappresenta un elemento da tenere in considerazione nell’analisi dell’affluenza e della partecipazione politica.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version