Aggiornamento: La sicurezza online non è in pericolo, ma c’è ancora molto da fare

La notizia diffusasi in rete secondo cui la nostra Agenzia per la cybersicurezza nazionale avrebbe acquisito informazione sull’esposizione online dei numeri personali di figure istituzionalmente importanti, apparentemente senza adottare le dovute misure di prevenzione e contrasto, è del tutto infondata. La conferma la dà lo stesso organismo.L’11 marzo scorso, infatti, il nostro esperto Andrea Mavilla aveva segnalato un’anomalia online riguardante la presenza sul web dei numeri di telefono e degli indirizzi di personalità di alto rilievo all’interno dell’Agenzia. Dopo aver immediatamente intrapreso le indagini, è stato possibile accertare che i dati segnalati non derivavano da una violazione della sicurezza del nostro sistema informatico, ma erano piuttosto frutto di un ritrovamento casuale e anche di alcune delle informazioni presenti online risultavano già obsolete per via dell’età o a causa di scoperte involontarie.La presenza di tali dati in rete sembra essere collegata alle attività dei cosiddetti aggregatori, ovvero società che operano all’estero e si dedicano alla raccolta e al commercio di informazioni personali, spesso consentitevoli dall’interessato. Tali dati vengono poi utilizzati per scopi commerciali o di profilazione dei clienti. Il rischio connesso a questa pratica è quello che tali dati possano reperibili e diventare pubblicamente accessibili online.Per quanto riguarda l’esposizione in rete di dati relativi a personaggi importanti dello Stato, la nostra Agenzia ritiene di non poter adottare alcun provvedimento diretto ed immediato, ma si riserva di fare segnalazione alla Commissione parlamentare diinchiesta sulle attività e sugli effetti della criminalità organizzata mafiosa e di altre associazioni criminali (Copasir).

Notizie correlate
Related

La complessità della guerra in Ucraina: tra il ruolo di Zelensky e le mossa di Putin

Nonostante le apparenze, il mio obiettivo non è sostenere...

L’umore contagioso del Ministro Giorgetti in tempi bui

Nel silenzio invernale, mentre gli italiani si preparano a...

L’udienza sulla cittadinanza: la Corte Suprema degli Stati Uniti esamina il caso Trump e lo ius soli

La Corte Suprema degli Stati Uniti, massima autorità giurisdizionale...

Viene Rafforzato Legame Strategico tra Italia e America grazie alla visita del Vicepresidente Usa

La visita del vicepresidente degli Stati Uniti sarà l'occasione...
Exit mobile version