“Agile Arvier”: hub scientifico per lo sviluppo montano e la sostenibilità ambientale

Date:

14 agosto 2024 – 09:23

Nel prossimo autunno, a Arvier, vedrà la luce un’innovativa comunità scientifica multidisciplinare destinata a diventare un vero e proprio polo di attrazione per altri studiosi e a dar vita a un hub di valenza transnazionale dedicato allo sviluppo scientifico e tecnologico in ambito montano. Il progetto “Agile Arvier”, finanziato dall’Unione europea – NextGenEU, si propone di approfondire lo studio dei cambiamenti climatici e di valorizzare le risorse locali attraverso attività di ricerca sul campo e innovazioni tecnologiche.Attualmente sono già stati reclutati sette ricercatori: due esperte in sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici hanno avviato le loro ricerche presso l’Arpa Valle d’Aosta focalizzandosi sull’assorbimento di carbonio e sull’applicazione delle tecnologie di telerilevamento per il monitoraggio dei ghiacciai alpini; tre specialisti sono stati assunti dalla Fondazione Montagna Sicura con il compito di coordinare le indagini legate al monitoraggio satellitare dei laghi glaciali e di organizzare programmi educativi volti a sensibilizzare sulla tematica del cambiamento climatico nell’area alpina; infine, due ricercatori sono entrati a far parte dell’Institut Agricole Régional per sviluppare programmi formativi e scientifici finalizzati alla crescita economica e alla valorizzazione delle risorse locali in stretta connessione con il settore agroalimentare e lo sviluppo delle attività artigianali tipiche della montagna.L’intento dichiarato da Agile Arvier è quello di attrarre giovani talentuosi ed entusiasti nei borghi di Arvier e Leverogne affinché possano contribuire con i loro studi ad accrescere la resilienza e l’adattabilità della popolazione alpina ai molteplici cambiamenti che coinvolgono gli aspetti ambientali, economici, sociali e culturali. I ricercatori troveranno sede negli spazi rinnovati dell’Espace T, creando così un ambiente stimolante per la ricerca scientifica.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Atp Madrid, la guida: dal calendario degli italiani al montepremi

(Adnkronos) - Oggi, martedì 22 aprile, comincia il Masters...

Oro in ascesa: il prezzo raggiunge nuovi massimi

L'oro continua la sua ascesa vertiginosa sul mercato finanziario,...

Coin: Invitalia entra a far parte della società con il 25% degli azionisti.

La ristrutturazione imprenditoriale del gruppo Coin è finalmente in...

Petrolio: prezzi al barile con record storico

22 aprile 2025 - 09:46 Il mercato delle materie prime...
Exit mobile version