Amazon in pole position: il futuro di James Bond tra grandi cambiamenti e incertezze

Dopo aver speso un miliardo di dollari in aggiunta agli oltre otto pagati tre anni fa per l’acquisto di Mgm, Amazon si trova ora in una situazione di grande urgenza. Con l’acquisizione della direzione creativa della celebre saga ispirata a 007, il fondatore Jeff Bezos ha avviato un sondaggio informale tra i suoi 6,8 milioni di follower su Instagram: “Chi vorreste come prossimo James Bond?”. La risposta è stata pronta e decisa, con una massiccia campagna da parte dei fan di Henry Cavill che hanno proposto l’attore di Superman, The Witcher e Mission: Impossible – Fallout come favorito indiscusso. Amazon ha investito la cifra record di 8,5 miliardi di dollari nel 2022 per acquisire i diritti di distribuzione di tutti i film legati a 007. Tuttavia, fino a poco tempo fa la famiglia del produttore originario Albert ‘Cubby’ Broccoli manteneva il controllo creativo e la parola finale sulla delicata scelta dell’interprete del ruolo dell’agente segreto più famoso al mondo: un attore capace di onorare le interpretazioni passate di Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan e Daniel Craig, ma anche abbastanza giovane da portare avanti il personaggio nei prossimi anni e disposto ad impegnarsi nel lungo termine.Secondo quanto riportato dal sito Deadline, che ha avuto modo di parlare con gli stretti collaboratori dei fratellastri Michael Wilson e Barbara Broccoli, quest’ultima sarebbe apparsa soprattutto “sconvolta” nonostante abbia ricevuto una cospicua somma – circa un miliardo di dollari – da Amazon per lasciare il timone. Questa generosa ‘uscita’ non è certo casuale: il gigante dello streaming sta lavorando per rendere operativo entro il 2026 un proprio ramo dedicato alla distribuzione cinematografica nelle sale e un nuovo capitolo delle avventure di Bond sarebbe perfetto per questo scopo.Nel frattempo, Daniel Craig ha voluto esprimere tutta la sua stima, ammirazione e affetto nei confronti di Barbara e Michael dichiarando che rimangono costanti nel suo cuore. Lui stesso augura a Michael “il meritato riposo nella pensione” e a Barbara “successo nelle sue future imprese che saranno certamente straordinarie”, auspicando anche la possibilità di farne parte in qualche modo.Craig è stato l’ultimo interprete dell’iconico agente segreto dopo aver vestito i panni in cinque film da Casino Royale (2006) fino a Quantum of Solace, Skyfall, Spectre e No Time to Die del 2021. Altre personalità legate alla saga hanno manifestato dubbi sul futuro: Valerie Leon, ex Bond Girl in La Spia Che Mi Amava e Mai dire Mai con Roger Moore, teme che Amazon possa voler “americanizzare” troppo Bond. Fino ad ora Michael e Barbara hanno garantito l’integrità dei personaggi creati da Ian Fleming nel lontano 1953; senza la loro supervisione potrebbero arrivare nuovi film e potenziali spin-off simili all’impatto che Disney ha avuto su Star Wars.In passato registi del calibro di Quentin Tarantino e Christopher Nolan avevano manifestato interesse nella saga: entrambi desideravano però avere pieno controllo creativo, cosa impossibile finché Wilson e la Broccoli restavano al comando.

Notizie correlate
Related

Exit mobile version