domenica, 20 Luglio 2025
AnconaAncona Cronaca25 Anni di Umanità: La Croce...

25 Anni di Umanità: La Croce Rossa dei Sibillini Festeggia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venticinque anni di dedizione, resilienza e impegno umanitario celebrano il Comitato della Croce Rossa Italiana dei Sibillini, un’istituzione nata nel cuore di un territorio fragile e ricco di storia. La sua fondazione, risalente ai primi giorni di luglio del 2000, fu l’espressione di un impulso collettivo, la volontà di giovani animati da un profondo senso civico e dalla ferma convinzione che l’aiuto reciproco fosse un valore imprescindibile. Quella scintilla iniziale, nata da un desiderio di alleviare sofferenze e offrire supporto, si è trasformata in una rete solida di oltre 160 volontari, provenienti dai comuni che costellano le province di Ascoli Piceno e Fermo.Il percorso del Comitato, fin dalle sue origini, è una storia di crescita e di adattamento. Iniziato in un modesto locale, oggi si radica in una struttura all’avanguardia, il moderno Centro Polifunzionale di Protezione Civile di Comunanza, inaugurato nel 2022. Questo trasferimento simbolico testimonia l’evoluzione del Comitato e la sua crescente capacità di rispondere alle esigenze del territorio. Il riconoscimento ufficiale, sancito nel 2008 con un decreto del Presidente Nazionale della CRI, ha confermato il ruolo fondamentale del Comitato all’interno del sistema di soccorso nazionale.La celebrazione del venticinquennale, che avrà luogo il 4 luglio alle ore 21.00 in Piazza S. Caterina a Comunanza, sarà un momento di festa e di riflessione. L’esibizione dell’orchestra di fiati “Insieme per gli altri” accompagnerà la serata, arricchita dalla presenza di figure istituzionali di rilievo, tra cui la Presidente Regionale della CRI, Rosaria Del Balzo Ruiti, il Consigliere Nazionale Adriano De Nardis e la Presidente del Comitato Sibillini, Valeria Corbelli. Saranno presenti, inoltre, i sindaci del territorio, i loro gonfaloni a testimonianza di un legame profondo con la comunità, e il sindaco di Comunanza, Domenico Sacconi, custode di una storia condivisa. Un particolare riconoscimento sarà dedicato ai quindici coraggiosi volontari che hanno dato vita al Comitato, con la consegna di un attestato di benemerenza che ne celebra il contributo pionieristico.Valeria Corbelli, Presidente del Comitato Sibillini, sottolinea con commozione come, nel corso di questi venticinque anni, l’umanità abbia sempre costituito il nucleo centrale dell’azione. Un’azione contraddistinta da coraggio, spirito di iniziativa e una profonda empatia verso chi si trova in difficoltà. L’impegno del Comitato si estende su molteplici fronti: servizi sanitari d’urgenza (118), assistenza sociale, protezione civile, formazione per la popolazione e diffusione di tecniche di primo soccorso, vitali per la salvaguardia della vita. La flotta di mezzi a disposizione, composta da ambulanze di soccorso, veicoli per trasporto, auto sanitarie, minibus per disabili, un autocarro e un pick-up, testimonia la capacità del Comitato di intervenire tempestivamente e efficacemente in ogni situazione di emergenza.Il Comitato della Croce Rossa Italiana dei Sibillini rappresenta un esempio virtuoso di cittadinanza attiva, un faro di speranza in un territorio che ha spesso dovuto affrontare sfide complesse. La sua storia è un invito a coltivare i valori di solidarietà, altruismo e resilienza, principi fondamentali per costruire un futuro più giusto e sicuro per tutti. Il venticinquennale non è solo una celebrazione del passato, ma anche un punto di partenza per nuove sfide e per un impegno ancora più forte a fianco della comunità.

Ultimi articoli

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...

Virus del Nilo: Allarme a Roma, la Regione agisce.

L'increscente preoccupazione per l'infezione da virus del Nilo occidentale si fa sentire con il...

Ultimi articoli

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Analisi DNA Chiara Poggi: esclusa contaminazione, indagini proseguono.

L'inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi ha compiuto un passo cruciale grazie al lavoro della...

Virus del Nilo: Allarme a Roma, la Regione agisce.

L'increscente preoccupazione per l'infezione da virus del Nilo occidentale si fa sentire con il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -