cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Addio Edoardo Menichelli: un Vescovo Cardinale lascia un segno.

Il mondo del mondo ecclesiastico italiano piange la scomparsa di Edoardo Menichelli, figura di spicco nella Chiesa cattolica, spentosi all’età di 86 anni.
La sua carriera, segnata da un profondo senso del dovere e da un impegno pastorale costante, ha lasciato un’impronta significativa nelle diocesi di Chieti-Vasto e Ancona-Osimo, dove ha esercitato il suo ministero con dedizione e saggezza.

Nato a San Severino Marche, il 14 ottobre 1939, Menichelli incarnò l’identità e i valori del territorio marchigiano, arricchendolo con una spiritualità radicata e una visione pastorale innovativa.

La sua vocazione lo ha condotto all’ordinazione sacerdotale nel 1965, un momento cruciale che ha segnato l’inizio di un percorso dedicato al servizio della comunità cristiana.

La nomina a Vescovo di Chieti-Vasto nel 1994 rappresentò una prima tappa di una carriera ascendente, caratterizzata da un’attenzione particolare alle periferie esistenziali e alle problematiche sociali.

La sua presenza in Abruzzo, una regione ricca di storia e tradizioni, gli permise di entrare in contatto con una realtà complessa e diversificata, sviluppando un approccio pastorale attento alle esigenze del popolo.

L’8 gennaio 2004, la sua figura assume una dimensione ancora più rilevante con il trasferimento all’Arcidiocesi di Ancona-Osimo.
Qui, per oltre un decennio, Menichelli ha guidato la comunità marchigiana, promuovendo il dialogo interreligioso, sostenendo le iniziative di volontariato e rafforzando il tessuto sociale.

La sua capacità di ascolto e la sua disponibilità lo hanno reso una figura di riferimento non solo per i fedeli, ma per l’intera popolazione locale.
Il 14 febbraio 2015, un evento di portata mondiale: Papa Francesco lo crea cardinale, un riconoscimento del suo impegno e della sua influenza all’interno della Chiesa universale.

Questo momento apicale della sua carriera, tuttavia, non lo allontanò dal suo legame con il territorio e con la sua gente.

Il 14 luglio 2017, raggiunta l’età pensionabile, si ritirò dal suo incarico, lasciando un’eredità di fede, speranza e carità.

La scomparsa di Edoardo Menichelli lascia un vuoto nel panorama ecclesiale italiano e marchigiano.
La sua testimonianza di fede, il suo impegno pastorale e la sua vicinanza ai più deboli rimarranno un esempio prezioso per le generazioni future.

Il suo nome sarà ricordato con affetto e gratitudine da coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di condividere con lui il cammino della fede.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap