giovedì 7 Agosto 2025
19.4 C
Ancona

Ancona: 795.000 euro per interventi urgenti su strade e infrastrutture

La recente deliberazione della Giunta Comunale di Ancona, emersa a seguito di un’analisi approfondita delle esigenze infrastrutturali cittadine, sancisce un piano di interventi mirati a rafforzare la sicurezza e la fruibilità del territorio.
L’impegno si articola in un’urgenza operativa, derivante dalla necessità di colmare lacune non risolvibili nell’ambito dell’accordo quadro triennale 2024-2026, a causa di problematiche contrattuali.

Il focus primario è rivolto a zone cruciali del tessuto urbano, con interventi specifici previsti per Piazza Ugo Bassi, Via delle Grazie, Via Paolo Borsellino, il complesso cimiteriale di Sappanico, l’importante asse Nord-Sud, Via Giordano Bruno, e le aree circostanti Sappanico.
L’allocazione di risorse economiche, quantificate in 795.000 euro per questo intervento immediato, si aggiunge a un quadro complessivo di 1.410.000 euro pianificato per il triennio 2024-2026, testimoniando una visione a lungo termine per il miglioramento delle infrastrutture.
Parallelamente, la Giunta ha approvato il lotto 3 della manutenzione straordinaria delle strade, con un investimento di 1,3 milioni di euro per il 2025.
Un elemento significativo è il finanziamento dedicato alla manutenzione di Via Einaudi, per un importo di 480.000 euro, derivante da un accordo strategico tra il Comune e l’Autorità di Sistema Portuale, che formalizza la collaborazione “Porto-Città”.

Questo intervento mirato a Via Einaudi rappresenta un esempio concreto di sinergia tra enti per il beneficio della comunità.
L’elenco delle strade oggetto di intervento è ampio e variegato, comprendendo arterie vitali come Via de Bosis, del Carmine, Magenta, Panoramica, Patrizi, Santo Stefano, Ranieri, Piazza Pezzotti e, naturalmente, Via Einaudi.
Questi lavori si inseriscono nel più ampio Piano di rifacimento asfalti, già avviato a marzo e destinato a proseguire fino all’autunno, con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro, affidato a Viva Servizi, e comprendendo anche il rifacimento di Piazza della Repubblica.

Si tratta di un impegno sostanziale per elevare la qualità del manto stradale e la sicurezza degli utenti.

La visione a 360 gradi del piano infrastrutturale si estende anche a interventi di mobilità sostenibile e miglioramento della qualità della vita urbana.
A tal proposito, è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di una nuova passerella pedonale che collegherà l’ex asilo nido Pollicino in Via Fornaci Comunali al Parco della Rupe in Via Vasari, per un investimento di circa 25.000 euro.
Inoltre, è stata approvata la fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria del muro di sostegno in Via Conca, a Torrette, con un costo complessivo di 160.000 euro, inserito nel Piano Triennale Opere Pubbliche 2025-2027.
Questo intervento testimonia l’impegno a preservare la stabilità e la sicurezza delle infrastrutture esistenti, garantendo la continuità del servizio per i cittadini.

L’insieme di queste azioni costituisce un investimento strategico per il futuro di Ancona, volto a migliorare la vivibilità, la sicurezza e la connettività del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -