Nel corso di un’intensificata attività di prevenzione e controllo del territorio, condotta dagli agenti della Squadra Volante della Questura di Ancona, un episodio volto a ostacolare l’azione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di un uomo di trent’anni, residente nella zona della Baraccola. L’evento, verificatosi in piena notte, ha messo in luce un quadro allarmante legato al traffico di sostanze stupefacenti e alla resistenza nei confronti delle autorità.L’attenzione degli agenti è stata inizialmente catturata da un uomo, il quale, manifestando evidenti segni di nervosismo e apprensione, ha tentato di eludere un controllo di routine. La sua reazione, caratterizzata da spintoni e tentativi di sottrarsi all’identificazione, ha innescato una dinamica che ha portato al recupero di una modesta quantità di hashish, immediatamente sottoposta a sequestro.L’escalation dell’azione ha determinato gli agenti a procedere con una perquisizione domiciliare, rivelando un vero e proprio laboratorio di preparazione e confezionamento di stupefacenti. All’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti 240 grammi di marijuana, abilmente suddivisa in due sacchetti, una quantità di LSD, sorprendentemente applicato su 15 grammi di francobolli commemorativi, alcuni dei quali raffiguravano personaggi iconici del videogioco “Super Mario”, un grammo di cocaina, un bilancino di precisione, presumibilmente utilizzato per la pesatura accurata delle dosi, e 240 euro in contanti, verosimilmente proventi di attività illecite. La presenza di due coltelli da cucina e forbici, sebbene non direttamente collegati al traffico di droga, solleva ulteriori interrogativi sulla pericolosità e sulla complessità della situazione.L’arresto del trentenne, gravato da precedenti penali specifici legati al reato di spaccio di stupefacenti e alla resistenza a pubblico ufficiale, è stato inevitabile. La misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta in attesa dell’udienza di convalida in sede di direttissima, è stata accompagnata dall’applicazione della misura di prevenzione dell’Avviso Orale del Questore. Questa decisione, dettata dalla reiterazione dei comportamenti delinquenziali – l’uomo era già stato arrestato per fatti analoghi nel 2020 e nel 2023, a testimonianza di una pericolosa tendenza alla rilettura del percorso di riabilitazione – rappresenta un segnale chiaro da parte delle forze dell’ordine, volto a scoraggiare ulteriori attività illegali e a monitorare attentamente la condotta del soggetto. L’avviso, formalizzato e notificato, evidenzia l’imminenza di ulteriori, più stringenti, misure restrittive qualora la condotta dell’uomo dovesse persistere nell’illegalità, sottolineando la determinazione delle autorità nel contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di sostanze stupefacenti. L’episodio sottolinea l’importanza di un’azione di controllo del territorio costante e mirata, volta a tutelare la sicurezza pubblica e a prevenire la diffusione di fenomeni criminali che minano la tranquillità della comunità.
Ancona, arrestato spacciatore con laboratorio a domicilio e LSD su francobolli Super Mario
Pubblicato il
