giovedì 14 Agosto 2025
26.1 C
Ancona

Ancona: Investimenti da 2 milioni per strade e scuole sicure.

La Provincia di Ancona si appresta a intraprendere un ciclo di interventi infrastrutturali e di potenziamento del territorio, sostenuti da un significativo afflusso di risorse finanziarie.

Un avanzo di amministrazione di quasi due milioni di euro (1,8 milioni) sarà destinato a un piano di sicurezza viaria ambizioso, segnando una svolta nella capacità di risposta della Provincia alle pressanti esigenze manutentive e di miglioramento della rete stradale provinciale.

Come sottolinea il Presidente Daniele Carnevali, questa disponibilità economica, maturata dopo un periodo di ristrettezze, permette una programmazione strategica, attentamente calibrata sull’ascolto attivo delle comunità locali e tesa a rispondere a problematiche specifiche e sentite.

L’iniziativa di sicurezza viaria si configura come un tassello cruciale all’interno di un quadro più ampio di investimenti, che vede un significativo contributo da parte dei finanziamenti ministeriali, pari a 2,3 milioni di euro, integrati in programmi pluriennali.
Questa sinergia di risorse consente di affrontare con maggiore efficacia le sfide legate alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete stradale, mirando a un miglioramento tangibile per l’intera provincia.

La strategia di intervento è pensata per essere capillare, distribuendo i benefici a nord e a sud, lungo la costa e nell’entroterra, senza alcuna area esclusa dalla programmazione.

L’obiettivo è garantire una fruibilità sicura ed efficiente delle infrastrutture viarie per tutti i cittadini.

Parallelamente, il consiglio provinciale ha recentemente approvato un piano di interventi sull’edilizia scolastica, impegnando 600.000 euro a sostegno di diverse istituzioni educative.
L’iniziativa, mirata a garantire un avvio delle lezioni senza intoppi per il mese di settembre, testimonia l’impegno della Provincia nel supportare l’istruzione e la formazione, pilastri fondamentali per lo sviluppo del territorio.
Le opere previste non si limitano alla semplice manutenzione, ma includono anche interventi di miglioramento strutturale e di adeguamento alle normative vigenti, al fine di creare ambienti di apprendimento sicuri e stimolanti.

Un ulteriore segnale concreto della capacità di ripresa e di resilienza della Provincia di Ancona è rappresentato dalla consegna dei lavori di adeguamento del ponte sulla SP 18 in località Passo Ripe, nel Comune di Trecastelli.

Questa opera, l’ultima in carico alla Provincia, è stata cofinanziata dalla Regione e si inserisce nel più ampio programma di interventi post alluvione del 2022.

Il completamento di questa infrastruttura cruciale, oltre a ripristinare la piena funzionalità della viabilità, simboleggia la determinazione della Provincia nel fronteggiare le emergenze e nel ricostruire il territorio, guardando al futuro con rinnovata fiducia e impegno.
La collaborazione con la Regione e la capacità di accedere a finanziamenti mirati si rivelano fattori determinanti per la realizzazione di opere fondamentali per la sicurezza e lo sviluppo della comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -