giovedì 7 Agosto 2025
25.3 C
Ancona

Ancona: Nasce il Polo Educativo Informatico, Innovazione per la Scuola

Ancona riscopre e riqualifica un’area precedentemente inutilizzata, trasformandola in un Polo Educativo Informatico (PEI), un progetto che ambisce a ridefinire il panorama dell’innovazione pedagogica a livello cittadino.
L’iniziativa, frutto di una sinergia tra il Comune e Techinform, si presenta come una risposta concreta alla crescente esigenza di integrare le tecnologie digitali nel tessuto educativo, non solo come strumenti, ma come veri e propri vettori di trasformazione didattica.
Il PEI non è semplicemente un laboratorio informatico; è un ecosistema flessibile, concepito per rispondere alle mutevoli esigenze di una comunità scolastica vasta e diversificata, che include docenti, studenti di ogni ordine e grado, e operatori del settore.
L’obiettivo primario è fornire un sistema integrato di risorse tecnologiche e formative, stimolando la crescita professionale dei docenti e arricchendo l’esperienza di apprendimento degli studenti.

L’impegno del Comune si è concretizzato in un investimento strategico che ha riguardato non solo l’adeguamento impiantistico elettrico, elemento cruciale per la funzionalità del polo, ma anche il coordinamento dei lavori, la sponsorizzazione tecnica, la tinteggiatura, la manutenzione ordinaria e la fornitura di arredi modulari e funzionali, come banchi mobili, sedute ergonomiche, una lavagna interattiva, Chromebook, un router ad alta velocità e un carrello di ricarica per i dispositivi.
Questi elementi, apparentemente semplici, costituiscono la base per un ambiente di apprendimento dinamico e adattabile.

L’assessora comunale alle Politiche Educative, Antonella Andreoli, e il dirigente scolastico, Giorgio Foglia, hanno enfatizzato come il PEI si configuri come il punto nevralgico dell’innovazione didattica, un luogo di convergenza dove sperimentare nuove metodologie, condividere buone pratiche e affrontare le sfide del futuro.
Il polo aspira a essere un vero e proprio “laboratorio del sapere”, un ambiente polifunzionale capace di ospitare workshop, seminari, corsi di aggiornamento, eventi informativi e, in particolare, la “Bussola Digitale”, un servizio dedicato all’orientamento e alla facilitazione nell’accesso ai servizi digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione.

Il PEI si pone come piattaforma di aggiornamento professionale continuo per i docenti, offrendo loro l’opportunità di approfondire le ultime tendenze nel campo dell’istruzione e di acquisire competenze trasversali utili per affrontare le sfide del XXI secolo.
Un programma ricco di eventi, con cadenza mensile, garantirà un’accessibilità ampia e inclusiva, promuovendo la partecipazione attiva di tutti gli stakeholders.

Il progetto non si limita all’erogazione di contenuti digitali, ma punta a coltivare una cultura dell’innovazione pedagogica, incoraggiando la collaborazione, la creatività e la sperimentazione in un contesto di apprendimento stimolante e condiviso.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -