mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaAOU Marche: +130 Assunzioni e Investimenti...

AOU Marche: +130 Assunzioni e Investimenti per il Futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel biennio 2023-2024, l’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle Marche ha compiuto un significativo passo avanti nella sua evoluzione, segnando un periodo di crescita strutturale e di potenziamento delle sue risorse umane.
Un risultato storico, come sottolineato dal Direttore Generale Armando Marco Gozzini, è stato l’incremento della pianta organica di 130 nuove assunzioni a tempo indeterminato, un mix di stabilizzazioni – 90 risorse già impiegate – e nuove figure professionali.
Questo impegno verso il personale, affiancato dal Direttore Sanitario Claudio Martini e dalla Direttora Amministrativa Cinzia Cocco, riflette una visione strategica orientata a consolidare la qualità dell’assistenza e la capacità di risposta alle crescenti esigenze della comunità.
L’analisi a metà mandato ha messo in luce non solo i risultati numerici, ma anche le fondamenta su cui si basa il progresso dell’AOU: le persone.

Gozzini ha ribadito con enfasi che il capitale umano, la competenza specialistica e la motivazione del personale sanitario sono il motore principale dell’innovazione e del miglioramento continuo.

Questa filosofia si traduce in un ambiente di lavoro stimolante, dove l’integrazione delle nuove tecnologie, in particolare l’Intelligenza Artificiale, amplifica le capacità professionali e ottimizza i processi.
L’AOU delle Marche si propone quindi come un polo attrattivo per professionisti qualificati, desiderosi di contribuire a un sistema sanitario all’avanguardia.

L’impegno verso il potenziamento del personale si è concretizzato nell’espletamento di 40 procedure concorsuali per posizioni a tempo indeterminato, con particolare attenzione alla copertura di ruoli apicali, come primari di Chirurgia Vascolare, Medicina d’Urgenza, Neonatologia, Cardiologia e UTIC, Dietetica e Nutrizione Clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia Pediatrica Congenita, Direzione Medico Ospedaliera, Pronto Soccorso e OBI (Osservazione Breve Intensiva).

Questo investimento mirato a posizioni chiave garantisce una leadership competente e una gestione ottimale delle diverse aree cliniche.

Parallelamente al rafforzamento del personale, l’AOU ha intrapreso un ambizioso piano di interventi strutturali, con un focus sulla sicurezza e l’innovazione.

L’adeguamento sismico del Corpo G e del Padiglione di Radioterapia, entrambi cruciali per la continuità dell’attività ospedaliera, rappresentano un investimento significativo nella resilienza dell’azienda.
Un’analisi dettagliata delle procedure di affidamento – 8.
851 a 561 operatori economici – evidenzia l’ampiezza e la complessità del programma, che comprende la nuova palazzina direzionale, il centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), due sale ibride, l’adeguamento della dispensa e la riattivazione della cucina di Torrette, quest’ultima prevista entro l’anno.

L’investimento complessivo, pari a 36.

871.

340,78 euro, testimonia l’impegno dell’AOU verso la modernizzazione delle infrastrutture e l’offerta di servizi all’avanguardia.
L’inaugurazione del centro PMA il 23 luglio, al sesto piano di Torrette, segna un importante traguardo per l’azienda e per la comunità.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -