mercoledì 10 Settembre 2025
19.7 C
Ancona

Ascoli Piceno: il Rettore premia il Sindaco con il Sigillo dell’Ateneo

Nel solenne atto di riconoscimento reciproco, il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori, ha conferito al Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, il prestigioso Sigillo dell’Ateneo, esemplare unico di una serie limitata.

L’onorificenza è stata accompagnata da un attestato formale, espressione di profonda stima e gratitudine per il ruolo determinante svolto dal primo cittadino a sostegno e promozione dello sviluppo del tessuto universitario locale.
Questo gesto simbolico testimonia la solida e proficua sinergia tra l’istituzione universitaria e l’amministrazione comunale, un binomio cruciale per la creazione di un ecosistema favorevole alla crescita intellettuale, all’innovazione socio-economica e all’inclusione sociale.

L’Università Politecnica delle Marche, impegnata in un percorso dinamico di espansione e modernizzazione, riconosce il valore imprescindibile di un contesto urbano che abbraccia la conoscenza come motore di progresso, la ricerca come leva strategica e la formazione delle nuove generazioni come investimento sul futuro.

Il Rettore Gregori ha sottolineato come la visione condivisa e l’impegno congiunto siano elementi essenziali per affrontare le sfide del domani e per costruire una comunità più prospera e resiliente.
Il Sindaco Fioravanti, esprimendo profonda gratitudine per il riconoscimento, ha sottolineato come tale onorificenza rappresenti un incentivo a proseguire con rinnovato impegno nel percorso di collaborazione con l’Ateneo.

Ha espresso il desiderio che questa premiazione non sia considerata un riconoscimento personale, ma un tributo all’impegno collettivo della Giunta comunale, dei consiglieri e di tutti i dipendenti dell’amministrazione cittadina, che quotidianamente lavorano per la crescita e lo sviluppo del territorio, con particolare attenzione al sistema universitario.
L’atto di consegna del Sigillo e dell’attestato si configura come un impegno reciproco a rafforzare ulteriormente il partenariato istituzionale, incentivando progetti comuni volti a promuovere la ricerca scientifica, a sostenere l’imprenditorialità giovanile, a valorizzare il patrimonio culturale e a migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo così a posizionare Ascoli Piceno e l’intera regione nelle mappe dell’eccellenza nazionale e internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -