giovedì 31 Luglio 2025
25.7 C
Ancona

Ascolta il Cuore: Giovani, Seguite la Vostra Passione.

Il vento di cambiamento, spesso impercettibile, sussurra promesse di realizzazione personale.
È un vento che invita a interrogare il proprio io, a sondare le profondità dell’animo dove risiedono le aspirazioni più autentiche.
Come Steve Jobs, con la lucidità che contraddistinse il suo celebre discorso agli studenti di Stanford, ci esorta a coltivare l’audacia di seguire il cuore e l’intuizione, perché esse incarnano, in un modo che la mente razionale fatica a comprendere, la vera essenza del nostro destino.

Non si tratta di un atto di impulsività o di irresponsabilità, bensì di un ascolto profondo, un’immersione nel flusso inesauribile di segnali che ci guidano verso la nostra piena realizzazione.

L’intuizione non è una divinazione, ma una sintesi di esperienze passate, una capacità innata di discernere le opportunità e i sentieri più adatti al nostro percorso.

Durante la recente cerimonia delle lauree in Piazza Università Politecnica delle Marche, un messaggio simile ha risuonato forte.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Ancona, Simone Pizzi, a nome del Sindaco Daniele Silvetti e dell’intera amministrazione, ha voluto condividere con i neo-laureati questo monito, questo invito a non lasciarsi sopraffare dalle convenzioni, dalle pressioni sociali o dalle paure del futuro.

Il percorso universitario, con i suoi sforzi, le sue fatiche e le sue conquiste, ha rappresentato una tappa fondamentale, ma non il traguardo finale.
È un trampolino di lancio verso un mondo complesso, in continuo cambiamento, dove la capacità di adattamento, l’innovazione e la resilienza saranno qualità imprescindibili.

Per questo, l’appello rivolto ai giovani laureati non è un’esortazione a seguire ciecamente i propri desideri, ma un incoraggiamento a sviluppare la propria sensibilità, la propria capacità di ascolto, la propria intelligenza emotiva.
Significa essere consapevoli delle proprie passioni, dei propri talenti, dei propri limiti, e di perseguire con coraggio e determinazione i propri obiettivi, anche quando il cammino si presenta arduo e incerto.
Il cuore, in questo contesto, non è un semplice organo pulsante, ma un centro nevralgico di emozioni, di valori, di aspirazioni.

Ascoltarlo significa onorare la propria autenticità, significa affermare la propria individualità, significa contribuire, con le proprie competenze e il proprio impegno, a costruire un futuro migliore per sé e per la comunità.
E l’amministrazione comunale, attraverso la voce del Presidente Pizzi, si pone come attenta custode e sostenitrice di questo percorso di crescita personale e professionale.

Il futuro è nelle loro mani, e la città guarda a loro con fiducia e speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -