giovedì, 3 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaBambino salvato: Emisferotomia Funzionale per epilessia...

Bambino salvato: Emisferotomia Funzionale per epilessia refrattaria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La storia di un bambino di due anni, segnato fin dalla nascita da una grave epilessia refrattaria a tutte le terapie farmacologiche convenzionali, rappresenta un raro esempio di applicazione di una tecnica chirurgica all’avanguardia: l’Emisferotomia Funzionale. Questa procedura, eseguita con successo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche (Aoum), ha offerto una via d’uscita da una condizione debilitante, offrendo al piccolo paziente una prospettiva di vita normale.L’intervento, un’autentica sfida per la complessa anatomia cerebrale infantile, ha coinvolto un’équipe multidisciplinare di specialisti. Neurochirurghi e neuropsichiatri infantili hanno lavorato in sinergia per isolare chirurgicamente un emisfero cerebrale, non asportandolo, ma interrompendo le sue connessioni funzionali e impedendo che propagasse scariche elettriche anomale all’altro emisfero, apparentemente sano. L’obiettivo primario era quello di preservare la funzionalità dell’emisfero non affetto, minimizzando al contempo il danno causato dalle crisi epilettiche ricorrenti.L’origine della condizione del bambino risiede in una lesione ischemica cerebrale, presumibilmente occorsa durante il periodo perinatale. Questa anomalia ha generato una cavità cerebrale e ha compromesso gravemente la qualità della vita del bambino e dei suoi genitori, costretti a fronteggiare l’incertezza e le difficoltà legate a una malattia neurologica evolutiva. Le crisi epilettiche, incessanti e debilitanti, si manifestavano quotidianamente, rendendo ogni aspetto della vita del bambino e della sua famiglia profondamente difficoltoso.La decisione di procedere con un intervento chirurgico di tale portata è stata presa dopo un’attenta valutazione e un lungo percorso di preparazione, supportata da numerose ricoveri precedenti e da un dialogo aperto e trasparente tra i medici e i genitori. La fiducia riposta nell’équipe medica, guidata dalla dottoressa Carla Marini (Neuropsichiatria Infantile) e dal dottor Roberto Trignani (Neurochirurgia Pediatrica), insieme ai neurochirurghi Michele Luzi e Alessandra Marini e al supporto fondamentale dell’Anestesia e Rianimazione Pediatrica, diretta dal dottor Alessandro Simonini, ha rappresentato un elemento cruciale.L’Emisferotomia Funzionale, tecnicamente complessa, si è rivelata un intervento salvavita. Il primo sorriso del bambino, subito dopo l’operazione, ha simboleggiato un cambiamento profondo e duraturo, la promessa di un futuro libero dalle crisi epilettiche. Attualmente, il bambino prosegue il percorso di monitoraggio e riabilitazione presso le strutture dell’ospedale materno infantile ‘Salesi’, sotto la costante attenzione e il supporto delle unità operative specialistiche. Questo caso illustra non solo l’efficacia di una tecnica chirurgica avanzata, ma anche l’importanza di un approccio multidisciplinare e di una solida collaborazione tra professionisti sanitari e famiglie, al fine di affrontare le sfide poste dalle malattie neurologiche infantili.

Ultimi articoli

Salone Nautico Genova: Rilancio Digitale e Accessibilità Totale

Il Salone nautico internazionale di Genova, in preparazione della sua 65a edizione (18-23 settembre...

Tragico incidente a Milano: indagine sulla responsabilità militare.

L'incidente che ha tragicamente concluso la vita di Ramy Elgaml, un giovane di 19...

Brescia Calcio: esclusa dalla Serie C, una storia finisce?

Il Brescia Calcio, un nome intriso di storia e passione nel panorama calcistico italiano,...

Milano, focolaio di *Legionella*: un morto e 4 in terapia intensiva.

Un'emergenza sanitaria di gravità inattesa ha colpito il complesso di alloggi popolari in via...

Ultimi articoli

Solvay Livorno: Silice Bio, Innovazione e Sostenibilità nel Porto

A Livorno, il sito di Solvay Silica, Essentials Chemicals Italy spa, rappresenta un esempio...

Salone Nautico Genova: Rilancio Digitale e Accessibilità Totale

Il Salone nautico internazionale di Genova, in preparazione della sua 65a edizione (18-23 settembre...

Tragico incidente a Milano: indagine sulla responsabilità militare.

L'incidente che ha tragicamente concluso la vita di Ramy Elgaml, un giovane di 19...

Brescia Calcio: esclusa dalla Serie C, una storia finisce?

Il Brescia Calcio, un nome intriso di storia e passione nel panorama calcistico italiano,...

Milano, focolaio di *Legionella*: un morto e 4 in terapia intensiva.

Un'emergenza sanitaria di gravità inattesa ha colpito il complesso di alloggi popolari in via...
- Pubblicità -
- Pubblicità -