La Carovana della Salute: Un Viaggio Preventivo nel Cuore della ComunitàDomenica 19 ottobre, Piazza Giorgini a San Benedetto del Tronto si trasformerà in un centro nevralgico di prevenzione e benessere, grazie all’arrivo della Carovana della Salute, un’iniziativa promossa dalla Fnp Cisl Pensionati in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) Ascoli Piceno.
Più che un semplice evento, la Carovana rappresenta un progetto itinerante di portata nazionale, nato nel 2018, volto a superare le barriere geografiche e socio-economiche che spesso limitano l’accesso ai servizi sanitari, con un focus particolare sulla popolazione anziana, femminile e sulle persone in condizioni di vulnerabilità.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla medicina preventiva, riconoscendo il ruolo cruciale di un approccio proattivo nella tutela della salute pubblica.
Il modello della Carovana, infatti, non si limita alla diagnosi tardiva di patologie già avanzate, ma punta a individuare precocemente fattori di rischio e promuovere stili di vita salutari, contribuendo a ridurre il carico di malattia sulla comunità.
La giornata offrirà un’ampia gamma di consulenze e screening gratuiti, distribuiti in diverse aree specialistiche.
Oltre ai tradizionali controlli per la funzionalità renale e la pressione arteriosa, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, saranno disponibili valutazioni approfondite per la salute degli occhi, con esami OCT per la diagnosi precoce della maculopatia, una delle principali cause di perdita della vista.
La medicina generale offrirà screening per l’osteoporosi, con densitometria ossea per valutare la salute delle ossa e prevenire fratture.
Nutrizionisti e internisti saranno a disposizione per valutare il rischio metabolico, offrendo consigli personalizzati sull’alimentazione e sulla gestione del peso, fattori chiave nella prevenzione di malattie cardiovascolari e diabete.
Non mancheranno test di glicemia e valutazioni dell’udito, offerte da Acustico.
La Carovana della Salute si propone anche come piattaforma di educazione e informazione.
Saranno organizzate attività di vaccinazione, orientamento ai servizi territoriali dedicati agli anziani fragili e iniziative di prevenzione della demenza, una patologia sempre più diffusa e invalidante.
Gli incontri sui corretti stili di vita affronteranno temi cruciali come l’importanza dell’attività fisica, della corretta alimentazione e della gestione dello stress, fornendo strumenti pratici per migliorare la qualità della vita e prevenire malattie croniche.
Per partecipare alle visite gratuite, è necessario prenotarsi contattando la Fnp Cisl al numero 3351947213 entro venerdì 17 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, fino esaurimento posti.
Da quando è iniziata, la Carovana della Salute ha percorso oltre 35.000 chilometri in tutta Italia, raggiungendo più di 28.000 persone.
Il suo arrivo a San Benedetto del Tronto rappresenta un gesto concreto di vicinanza e solidarietà, un’occasione per rafforzare il legame tra la comunità e il sistema sanitario, ricordando che la salute è un bene prezioso da proteggere e promuovere attivamente.