Chiara Cucinella, giornalista anconetana, premiata a 25 anni

Nel giorno del suo venticinquesimo compleanno, Chiara Cucinella, giovane giornalista anconetana, si è vista conferire un prestigioso riconoscimento civico da parte dell’Amministrazione comunale di Ancona.

Il premio, legato al centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura chiave della politica e del giornalismo italiano (1925-2025), celebra la vincitrice della prima edizione di un concorso giornalistico di rilevanza nazionale.
L’evento, a cui hanno presenziato il sindaco Daniele Silvetti e l’assessora alle Pari Opportunità, Orlanda Latini, ha rappresentato un momento di celebrazione per una giovane donna che incarna valori di impegno, tenacia e passione per il proprio mestiere.
L’assessora Latini, nel porgere le sue congratulazioni, ha sottolineato non solo la capacità di Chiara Cucinella di narrare con efficacia, ma anche la sua dedizione a raccontare l’universo femminile attraverso una selezione accurata delle parole, con l’obiettivo di decostruire stereotipi radicati e promuovere modelli positivi per le giovani donne.
La formazione di Chiara, maturata attraverso una laurea in Filosofia e un master universitario conseguito all’Ateneo di Macerata, si è tradotta in un approccio giornalistico attento alla ricerca di contenuti originali e a un linguaggio inclusivo.

Fin da studentessa, ha iniziato a collaborare con una emittente televisiva locale, dimostrando una precoce sensibilità per le tematiche legate all’identità femminile e al suo ruolo nella società.

L’incontro promosso dall’Amministrazione comunale, strategicamente collocato nel contesto delle iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ha voluto enfatizzare l’importanza del contributo femminile all’evoluzione culturale e sociale.
Chiara Cucinella, forte di una visione personale e di una profonda comprensione delle dinamiche di genere, rappresenta un esempio concreto di come il giornalismo possa essere un potente strumento di cambiamento.

Il premio, assegnato in un concorso organizzato dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, dalla Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è stato riconosciuto per un articolo particolarmente approfondito che analizza il pensiero di Giovanni Spadolini, considerato un esempio di etica laica applicata alla politica e al giornalismo, confrontandolo con la visione religiosa del Pontefice.
Questo lavoro, destinato alla pubblicazione su una prestigiosa rivista associata alla Fondazione Spadolini, testimonia la capacità di Chiara Cucinella di affrontare temi complessi con rigore intellettuale e sensibilità umana.
Nel suo intervento, Chiara Cucinella ha espresso gratitudine per l’attenzione ricevuta dall’Amministrazione comunale e ha riaffermato il suo impegno a utilizzare le parole come strumento per dare voce al territorio anconetano e contribuire a proiettare un’immagine positiva della città.
Il riconoscimento ricevuto, inciso sulla targa del Comune, celebra una giovane donna che, con il suo lavoro, esprime una professionalità di alto livello e un profondo legame con le proprie radici.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap