giovedì 24 Luglio 2025
22.6 C
Rome

Comunanza, Incidente Devastante: Rischio Esplosione e Evacuazioni

Alle prime luci dell’alba, a Comunanza, un sinistro stradale ha innescato una sequenza di eventi che hanno richiesto l’intervento coordinato di vigili del fuoco e tecnici specializzati, mettendo a rischio la sicurezza di un intero edificio residenziale.
Un veicolo, per cause ancora in corso di accertamento, ha improvvisamente perso il controllo, impattando violentemente contro due autovetture regolarmente parcheggiate in via del Campo Sportivo.
L’impatto non si è fermato a questo.

La traiettoria incontrollata del veicolo ha proseguito la sua corsa fino a investire il vano contenitore dei contatori del gas di una palazzina adiacente.
La collisione ha causato una rottura della conduttura principale, generando una perdita di gas di notevole entità.

La situazione, potenzialmente esplosiva, ha immediatamente imposto l’evacuazione precauzionale dei sei appartamenti del fabbricato e la chiusura temporanea della via del Campo Sportivo al traffico veicolare.

Un’attenzione particolare è stata dedicata alla vettura di una delle autovetture parcheggiate, alimentata a gas, per scongiurare ulteriori complicazioni.

La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Amandola, sotto il coordinamento del Comando di Fermo, è prontamente intervenuta per mettere in sicurezza l’area, stabilizzare il veicolo e gestire la fuoriuscita di gas.

L’intervento, caratterizzato da professionalità e tempestività, ha permesso di contenere il rischio e di avviare le operazioni di ripristino.

In attesa che i tecnici del gas, con le competenze necessarie, potessero interrompere la perdita e valutare l’entità del danno alla conduttura, si è proceduto a una meticolosa analisi della situazione.

Una volta garantita la sicurezza dell’area e verificata l’assenza di rischi residui, i residenti sono stati autorizzati a rientrare nelle proprie abitazioni.

La via del Campo Sportivo, infine, è stata riaperta al traffico, seppur in modalità di senso unico alternato, per consentire le operazioni di ripristino e garantire la massima sicurezza dei passanti e dei residenti.

L’evento sottolinea l’importanza di una manutenzione scrupolosa delle infrastrutture e della necessità di procedure di emergenza ben definite per gestire situazioni potenzialmente pericolose.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -