Ascoli Piceno si appresta a divenire il palcoscenico di ControVento, un festival dedicato all’aria che non è semplice intrattenimento, ma un’immersione sensoriale e intellettuale in un elemento primario, il vento, e nelle sue infinite declinazioni.
Dal 23 al 27 agosto, la città e il territorio marchigiano si apriranno a un’esperienza multidisciplinare che fonde arte, scienza, sport e tradizione, con il sostegno di istituzioni regionali, comunali e nazionali.
ControVento non è soltanto un evento, ma un progetto culturale che intende risvegliare la consapevolezza del nostro rapporto con l’ambiente, stimolando la riflessione sul ruolo del vento nell’ecosistema, nella storia e nella cultura umana.
Il festival si configura come un ponte tra passato e futuro, tra natura selvaggia e ingegno umano, invitando il pubblico a riscoprire la bellezza e la forza del vento attraverso un programma denso di appuntamenti.
La domenica 24 agosto, cuore pulsante del festival, si svilupperà tra le colline di Pianoro di Colle San Marco, offrendo un caleidoscopio di attività adatte a tutte le età e i livelli di interesse.
L’apertura ufficiale alle 10:30 segnerà l’inizio di un percorso esperienziale che spazia dalle escursioni in E-Bike, per esplorare il territorio in modo sostenibile, alle passeggiate botaniche guidate, per decifrare i segreti della flora locale, fino alle sessioni di trekking che conducono alla scoperta di panorami mozzafiato.
Per gli amanti dell’avventura, è prevista un’escursione tematica, un vero e proprio viaggio nel tempo che ripercorre la storia dell’esplorazione dello spazio e la sua connessione con la Terra, invitando a riflettere sulla nostra posizione nell’universo.
Un’attenzione particolare è dedicata al mondo animale, con esibizioni emozionanti a circuito di cani addestrati e percorsi di dog trekking che favoriscono l’interazione tra uomo e natura.
I più piccoli, e le loro famiglie, saranno i protagonisti di laboratori creativi stimolanti: dal Laboratorio dell’Aria, per comprendere le sue proprietà fisiche, a quello di ceramica e terracotta, per esprimere la propria creatività, passando per un laboratorio musicale che esplora il suono del vento e un’esperienza equestre che celebra il legame tra uomo e cavallo.
Gli appassionati di sport potranno ammirare le prodezze del campione di bike trial Marco Nardinocchi, cimentarsi in partite di scacchi o partecipare a un’escursione di Nordic Walking, un’attività fisica che combina camminata e utilizzo di bastoncini.
La giornata si concluderà con momenti di relax e condivisione, tra le note evocative del gruppo ON-AIR band e le pratiche meditative di Yoga Mountain, unendo corpo e mente in armonia con l’ambiente circostante.
ControVento è un invito a respirare a pieni polmoni, a lasciarsi cullare dal vento e a riscoprire il piacere di vivere a contatto con la natura, in un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Marche.
Il festival mira a creare un dialogo tra l’uomo e l’aria, offrendo spunti di riflessione e momenti di puro divertimento, per un’immersione totale in un elemento essenziale per la vita.