venerdì 5 Settembre 2025
18.5 C
Ancona

Costa Fermana: Controlli Igienico-Sanitari e Spaccio al Ripeto

Vigilanza Igienico-Sanitaria e Sicurezza Pubblica sulla Costa Fermana: Un’Indagine Complessa e MultiformeUn’intensificata attività di controllo, condotta congiuntamente dai Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo e dal Nucleo Antisofisticazioni Alimentari (NAS), ha messo in luce una serie di irregolarità nel rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza all’interno di esercizi pubblici lungo la costa fermana, da Porto Sant’Elpidio a Porto San Giorgio.
L’azione, volta a tutelare la salute pubblica e a garantire l’ordine, ha portato all’applicazione di sanzioni pecuniarie per un totale di oltre 13.000 euro e ha innescato ulteriori indagini penali per reati connessi alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti e alla violazione delle normative sulla sicurezza.

I controlli, estesi a diverse tipologie di attività, hanno evidenziato lacune in termini di gestione degli allergeni nei menù di un fast food, con conseguente sanzione di 2.000 euro.
In un chiosco balneare, una titolare è stata contravvenuta con 1.000 euro per inadeguatezze igienico-sanitarie, mentre in uno stabilimento balneare, le carenze nella corretta applicazione delle procedure Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Points), sistema fondamentale per la sicurezza alimentare, hanno comportato una sanzione di 3.000 euro.

Particolarmente grave la situazione riscontrata in quest’ultimo caso, che ha portato alla denuncia del titolare, un trentenne, anche per la presenza di un estintore non sottoposto a verifica, aggravando ulteriormente la sanzione fino a 7.000 euro.

L’operazione non si è limitata alla verifica della conformità igienico-sanitaria, ma ha esteso l’attenzione alla prevenzione e repressione di fenomeni illeciti come lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti.
I controlli hanno portato all’identificazione di circa cinquanta avventori di pubblici esercizi, con il sequestro di quantità di eroina e cocaina pronte al consumo.

Un episodio particolarmente drammatico ha visto un cittadino algerino di 27 anni tentare di eludere i controlli, disfacendosi di una dose di eroina e dando la fuga.

Dopo un inseguimento, è stato arrestato, ma nel tentativo di sottrarsi all’identificazione, ha aggredito un carabiniere, causandogli lesioni che hanno richiesto cure mediche.

Successive perquisizioni hanno portato al rinvenimento di un ingente quantitativo di droga (61 dosi di cocaina e cinque di eroina), un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento, elementi che indicano un’attività di spaccio organizzata.

Infine, l’attività di controllo ha portato al deferimento di ulteriori soggetti per possesso illegale di armi improprie: uno sfollagente e due coltelli.
L’insieme delle azioni dimostra l’impegno delle forze dell’ordine a salvaguardare la salute pubblica, l’ordine e la sicurezza lungo la costa fermana, rivelando una situazione complessa che richiede un’attenzione costante e un approccio integrato per contrastare efficacemente le diverse forme di illegalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -