Con l’avvicinarsi del pieno della stagione estiva, la Questura di Ancona rafforza il proprio impegno per la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, lanciando una nuova edizione del progetto “Estate insieme in sicurezza”. Questa iniziativa, che si è dimostrata efficace negli anni precedenti, mira a garantire un godimento sereno e protetto delle coste anconetane, un’area di primaria importanza per il turismo e il tempo libero.L’operazione, fortemente sostenuta dal Questore Cesare Capocasa, non si limita a un aumento della presenza delle forze dell’ordine, ma si articola in una strategia complessa che coinvolge attivamente le associazioni di categoria rappresentanti degli stabilimenti balneari. Questo approccio collaborativo si fonda sul principio che la sicurezza è un bene collettivo, e che la sua tutela richiede un impegno condiviso tra istituzioni, operatori economici e comunità locale.Un elemento distintivo del progetto è l’impiego di due motovedette, equipaggiate con tecnologie all’avanguardia e condotte da operatori specializzati della Polizia di Stato. Queste unità pattuglieranno costantemente le acque che si estendono da Numana a Senigallia, monitorando attentamente le zone di balneazione e i potenziali rischi per la sicurezza dei bagnanti. La sorveglianza non si limita alla prevenzione di incidenti legati alla balneazione, ma include anche la verifica del rispetto delle normative relative alla navigazione, alla protezione ambientale e alla prevenzione di attività illegali.L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di attenzione da parte della Polizia di Stato nei confronti del benessere dei cittadini, anche durante i periodi di vacanza. Il progetto “Estate insieme in sicurezza” rappresenta un segnale tangibile di questo impegno, volto a creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti coloro che scelgono di trascorrere il proprio tempo libero lungo le coste della provincia di Ancona. L’obiettivo finale è promuovere una cultura della sicurezza che coinvolga tutti gli attori coinvolti, contribuendo a rendere l’estate un momento di svago e divertimento, senza compromessi sulla tutela dell’incolumità pubblica. L’adozione di un approccio proattivo e collaborativo, unito all’utilizzo di risorse tecnologiche avanzate, testimonia la volontà della Questura di rispondere efficacemente alle esigenze di sicurezza del territorio.
Estate Sicura ad Ancona: la Polizia rafforza la sorveglianza.
Pubblicato il
