mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaEstate Sicura ad Ancona: Polizia, Protezione...

Estate Sicura ad Ancona: Polizia, Protezione Civile e Comunità Unite.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore dell’estate, la provincia di Ancona dispiega un complesso sistema di sicurezza, orchestrato dalla Questura in sinergia con la Prefettura e con un’efficace collaborazione con le Forze Armate, per garantire un’esperienza serena e sicura a residenti e visitatori.

L’iniziativa “Estate insieme in sicurezza”, un progetto strategico di prevenzione e assistenza, si intensifica nel fine settimana, estendendosi per tutta la stagione estiva, per affrontare le sfide poste dall’afflusso turistico concentrato lungo la costa, da Senigallia a Numana.

La strategia operativa si articola su due livelli fondamentali: una costante sorveglianza via terra, attraverso pattuglie a piedi e in auto, e un’attenta presenza via mare, con l’impiego di motovedette e acquascooter.
Quest’ultimi non solo monitorano il litorale, ma intervengono attivamente in situazioni di emergenza, come dimostrato dai recenti interventi di assistenza a imbarcazioni in difficoltà con l’ancoraggio e a sportivi nautici alle prese con le onde.
L’attenzione alla salute pubblica si intreccia con l’impegno per la sicurezza.
Sabato scorso, la Questura di Ancona, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha promosso un’iniziativa informativa a Marcelli, focalizzata sulla prevenzione dei rischi legati al caldo.
Personale medico, infermieristico della Polizia e volontari della Croce Rossa hanno fornito consigli pratici e facilmente comprensibili per tutte le fasce d’età, sensibilizzando la popolazione sulle misure di protezione da adottare durante la stagione estiva.
Durante la notte tra sabato e domenica, le località di Numana, Marcelli e Sirolo sono state teatro di un’azione coordinata tra Polizia di Stato e Carabinieri, mirata a scoraggiare comportamenti a rischio e a garantire l’incolumità delle persone.
I controlli, intensi e capillari, hanno coinvolto un numero significativo di persone e veicoli, rivelando la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare ogni forma di illegalità.

Tuttavia, l’impegno della Polizia di Stato non si limita alle zone balneari.
Riconoscendo la necessità di una sicurezza olistica, l’attenzione si estende al centro abitato, con particolare riferimento al quartiere del Piano ad Ancona.

Un servizio ad Alto Impatto ha rafforzato la presenza delle pattuglie in aree strategiche, come Corso Carlo Alberto, via Giordano Bruno, Piazza Ugo Bassi e Piazza d’Armi, per prevenire fenomeni di microcriminalità e garantire la tranquillità dei residenti.

Un episodio significativo, verificatosi durante un controllo in via Ragusa, ha visto la collaborazione spontanea di un cittadino bengalese di 30 anni, che ha consegnato all’autorità un involucro contenente circa un grammo di hascisc.

L’atto, seppur legato a un’infrazione di lieve entità, testimonia un potenziale di collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine, elemento cruciale per il successo di qualsiasi strategia di sicurezza.

L’iniziativa “Estate insieme in sicurezza” rappresenta quindi un impegno continuo e multiforme, volto a proteggere la provincia di Ancona e a offrire un’estate serena e piacevole a tutti.

Il rafforzamento dei servizi di prevenzione, la collaborazione interistituzionale e la sensibilità verso le esigenze della comunità sono i pilastri di questa complessa operazione, che si prefigge di coniugare sicurezza e benessere per tutti.

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Tangenziale Est chiusa: Roma paralizzata, caos e deviazioni

Roma si è risvegliata con un primo giorno di ingenti disagi alla viabilità, conseguenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -