giovedì 11 Settembre 2025
26.5 C
Ancona

Estate Sicura: Questore e Prefetto per un territorio protetto.

Il piano “Estate Sicura: Vigilanza Costiera e Territoriale” si estende al fine settimana, un’iniziativa sinergica orchestrata dal Questore Cesare Capocasa in collaborazione con il Prefetto Maurizio Valiante, volta a garantire la sicurezza e la vivibilità del territorio durante la stagione estiva.

Questa strategia di prevenzione e risposta, più che una semplice operazione di controllo, rappresenta un impegno concreto per tutelare cittadini e visitatori, contrastando fenomeni di illegalità e promuovendo un ambiente sicuro e accogliente.

L’azione si articola su due assi principali, entrambi cruciali per una copertura efficace.
Innanzitutto, un’intensificazione della vigilanza marittima, affidata agli agenti della Polizia di Stato impiegati su motoscafi e mezzi nautici.
Queste unità pattugliano costantemente le acque, monitorando la navigazione, prevenendo incidenti e intervenendo prontamente in caso di emergenza.
Il controllo del litorale non si limita alla sola superficie, ma include anche la verifica del rispetto delle normative ambientali e la prevenzione di attività illegali come lo scarico abusivo di rifiuti o la pesca di frodo.

Parallelamente, l’azione si estende al cielo, con l’impiego di un elicottero del XI Reparto Volo di Pescara.
Questo assetto aereo offre una visione d’insieme privilegiata del territorio, permettendo di individuare rapidamente situazioni di pericolo, monitorare aree vaste e difficilmente accessibili via terra o via mare, e supportare le operazioni di soccorso in caso di necessità.

L’elicottero, dotato di sistemi di comunicazione avanzati e sensori di ultima generazione, funge anche da elemento deterrente, scoraggiando comportamenti illegali e rafforzando la percezione di sicurezza.

L’efficacia del piano “Estate Sicura” risiede nella sua natura integrata, che combina la presenza capillare a terra e in mare con la capacità di sorveglianza aerea.

La collaborazione tra le diverse forze dell’ordine, coordinata dal Prefetto e guidata dal Questore, garantisce un’azione sinergica e mirata.

Oltre alle attività di controllo, il piano prevede anche campagne di sensibilizzazione rivolte alla popolazione, con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili e di informare sui rischi e sulle misure di prevenzione da adottare.

L’attenzione particolare è rivolta ai giovani, con iniziative mirate per prevenire l’uso di sostanze stupefacenti e comportamenti a rischio.
In definitiva, “Estate Sicura” non è solo un progetto di sicurezza pubblica, ma un investimento nella qualità della vita e nella valorizzazione del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -