Un impegno di 41.500 euro per restituire dignità e funzionalità a luoghi di memoria e punti nevralgici della vita comunitaria.
Il Comune di Fabriano ha recentemente approvato un progetto di fattibilità che mira a un intervento mirato e complessivo di riqualificazione di quattro cimiteri periferici – Albacina, Campodonico, Rucce e Santa Maria – e alla riattivazione di una pensilina autobus ad Argignano, attualmente inutilizzabile.
L’iniziativa va ben oltre una semplice manutenzione ordinaria, configurandosi come una risposta tangibile alle esigenze del territorio e un investimento nel benessere collettivo.
Il progetto si articola in interventi specifici, calibrati sulle diverse criticità riscontrate in ciascuna area.
Nel cimitero di Albacina, l’attenzione si concentra sulla copertura del blocco ovest, dove il degrado dei materiali impone un rifacimento completo, con particolare riguardo all’impermeabilizzazione e al consolidamento delle strutture in calcestruzzo.
A Campodonico, il rinnovamento della pavimentazione e la sostituzione del sistema di raccolta delle acque piovane rappresentano un intervento essenziale per prevenire infiltrazioni e danni futuri.
Il cimitero di Rucce vedrà un intervento sulla copertura della cappellina, un luogo di raccoglimento e preghiera, con lavori di ripristino e una nuova tinteggiatura interna.
A Santa Maria, il progetto si focalizza sulla sostituzione della guaina impermeabilizzante e sul rifacimento dell’intonaco nelle aree più esposte agli agenti atmosferici, con un’attenzione particolare al ripristino dei cornicioni e alla protezione delle strutture in cemento armato, elementi cruciali per la longevità e la sicurezza del complesso.
La riqualificazione della pensilina autobus di Argignano, lungi dall’essere un dettaglio secondario, si configura come un tassello importante per migliorare l’accessibilità e la mobilità del quartiere, restituendo alla comunità un servizio essenziale che attualmente risulta assente.
Il consolidamento del calcestruzzo e la sistemazione dell’intonaco non solo garantiranno la sicurezza della struttura, ma anche il suo aspetto estetico, integrandosi armoniosamente con il contesto urbano.
“Preservare e valorizzare i luoghi della memoria e del servizio è un dovere civico che ci sentiamo di assolvere con concretezza,” dichiara la sindaca Daniela Ghergo, sottolineando come questa iniziativa rappresenti un segnale di attenzione verso i cittadini e una dimostrazione di come l’amministrazione comunale si impegni a garantire la dignità e la funzionalità di ogni area del territorio, anche quelle più periferiche e spesso trascurate.
L’investimento non è solo economico, ma anche simbolico, volto a rafforzare il senso di appartenenza e la qualità della vita nella comunità fabriano.








