venerdì 1 Agosto 2025
26.9 C
Ancona

Falconara Marittima: Informazioni cruciali per imprese e cittadini dopo l’alluvione

Il Comune di Falconara Marittima, con profonda attenzione alle esigenze della sua comunità duramente provata dall’alluvione del settembre 2024, ha programmato due sessioni informative cruciali presso l’Auditorium Oriana Fallaci a Castelferretti.
Queste iniziative, concepite come un pilastro fondamentale nel processo di ricostruzione e risanamento, si propongono di demistificare le complesse procedure di accesso ai finanziamenti regionali destinati a mitigare le perdite subite da imprese e cittadini.

Il calendario degli eventi prevede un primo incontro, fissato per le ore 14:00, specificamente dedicato agli operatori economici.

Questo momento sarà dedicato a un’analisi approfondita dei requisiti, delle documentazioni richieste e delle tempistiche previste per la presentazione delle domande di rimborso.
Verranno illustrati i criteri di ammissibilità, le tipologie di danni rimborsabili e le possibili criticità da affrontare.

Si intende fornire agli imprenditori gli strumenti necessari per ottimizzare la propria posizione e massimizzare le possibilità di accesso ai fondi.

Successivamente, alle ore 18:30, si rivolgerà alla cittadinanza in generale, offrendo un quadro chiaro e accessibile alle modalità di ottenimento dei rimborsi.

L’obiettivo è di ridurre al minimo l’incertezza e la frustrazione che spesso accompagnano le procedure burocratiche in situazioni di emergenza.
Durante l’incontro, verranno chiarite le responsabilità di ciascun soggetto coinvolto, i diritti dei danneggiati e le possibili vie di ricorso in caso di contestazioni.

A supporto di queste sessioni informative, l’Amministrazione comunale ha predisposto l’attivazione di un punto informativo permanente, operativo a partire dal giorno successivo agli incontri, situato presso la sede dell’Anagrafe in Piazza Albertelli.
Questo presidio garantirà un accesso continuativo e personalizzato all’assistenza, rispondendo a dubbi e fornendo chiarimenti aggiuntivi in un contesto di ascolto attivo e di supporto pratico.

Orari di accesso e modalità saranno resi pubblici attraverso i canali ufficiali del Comune, inclusi il sito istituzionale e i social media, assicurando la massima trasparenza e accessibilità alle informazioni.

“La nostra comunità ha subito ferite profonde, e la ricostruzione richiede un impegno collettivo e un flusso di informazioni costante e comprensibile,” ha sottolineato il Sindaco Stefania Signorini.
“Questi incontri rappresentano un passo fondamentale per restituire dignità e speranza ai nostri concittadini e per sostenere la ripresa economica del territorio.

” L’Assessore alla Protezione Civile, Valentina Barchiesi, ha aggiunto: “Invitiamo caldamente tutti coloro che hanno subito danni a partecipare attivamente, portando con sé le proprie domande e preoccupazioni.

Siamo qui per ascoltare e per fornire risposte concrete, guidando ogni cittadino e impresa nel percorso di accesso a questi importanti aiuti.
” La tempestività e la completezza delle informazioni sono considerate elementi chiave per un processo di risanamento equo e rapido.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -