venerdì 3 Ottobre 2025
14.1 C
Ancona

Fano, donazione organi: un gesto di speranza e generosità

Nella mattinata odierna, l’ospedale Santa Croce di Fano è stato teatro di un atto di straordinaria umanità, un prelievo multiplo di organi che ha coronato una vicenda dolorosa ma generosa.
A seguito del decesso, avvenuto ieri, di una donna di 79 anni, i suoi familiari hanno compiuto una scelta altruistica, acconsentendo alla donazione dei suoi organi, un gesto che testimonia la forza della compassione e la capacità di trasformare il lutto in speranza per altri.

L’operazione, condotta con la massima professionalità e sensibilità da un’equipe specializzata dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, ha seguito un protocollo rigoroso.
Prima del prelievo, l’equipe ha accertato, con certezza diagnostica, la morte cerebrale della donna, una condizione complessa che richiede verifiche approfondite e inequivocabili, garantendo il rispetto della sua dignità e la conformità alle normative vigenti.

Successivamente, sono state eseguite valutazioni cliniche dettagliate per determinare l’idoneità degli organi al trapianto, assicurando che questi possano offrire la migliore opportunità di successo per i riceventi.
I reni, organi vitali per la depurazione del sangue e la regolazione dell’equilibrio idroelettrolitico, sono stati destinati all’ospedale di Verona, una struttura all’avanguardia nel campo della nefrologia e del trapianto renale.

Il fegato, organo multifunzionale coinvolto nel metabolismo, nella sintesi delle proteine e nella detossificazione, è stato invece diretto all’ospedale di Padova, un centro di eccellenza per i trapianti epatici.

“A nome di tutta l’Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, desidero esprimere la più profonda gratitudine e la più sentita vicinanza ai familiari per questa scelta di immenso valore,” ha dichiarato Alberto Carelli, direttore generale dell’AST.
“Un gesto del genere non solo offre una seconda possibilità di vita a persone che attendono un trapianto, ma rappresenta anche un esempio luminoso di solidarietà umana e un tributo alla vita stessa.

La donazione di organi è un atto di profondo significato etico e sociale, che ci invita a riflettere sulla fragilità della condizione umana e sulla possibilità di alleviare la sofferenza altrui.
Ricordiamo che la donazione di organi è un atto volontario e consapevole, basato sulla libera scelta dell’individuo o dei suoi familiari, e che richiede un percorso di sensibilizzazione e informazione per superare eventuali pregiudizi o dubbi.
La generosità di questa famiglia ha dato speranza a chi vive nel dramma dell’attesa e ha acceso un faro di umanità in un momento di profondo dolore.
” La vicenda sottolinea l’importanza cruciale della sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti, un gesto che può trasformare la fine di una vita in un inizio per qualcun altro, perpetuando un ciclo di speranza e rinnovamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -