cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Fano: Rinnovato l’impegno contro la plastica, obiettivo Comune Plastic Free 2025

Il Comune di Fano consolida il suo impegno nella tutela ambientale rinnovando per un quadriennio il Protocollo d’Intesa con Plastic Free Onlus, un’associazione che incarna l’azione civica nella lotta all’inquinamento da plastica.
Questo accordo non si configura semplicemente come una formalizzazione di procedure, bensì come un catalizzatore per un’azione integrata, mirata a promuovere un cambiamento culturale profondo e duraturo all’interno della comunità.
La collaborazione si inserisce in una visione strategica a lungo termine, focalizzata sulla candidatura di Fano come “Comune Plastic Free 2025”.
Questo traguardo ambizioso rappresenta un’opportunità per elevare il profilo del Comune, non solo in termini di gestione dei rifiuti, ma anche come modello di sostenibilità e responsabilità ambientale.

L’adesione ai criteri di sostenibilità riconosciuti dalla Bandiera Blu FEE (Foundation for Environmental Education) amplifica ulteriormente questo intento, indicando un impegno concreto verso standard internazionali di eccellenza.
L’attività congiunta ha già prodotto risultati tangibili.

Nel corso dell’anno in corso, sette iniziative hanno coinvolto un nucleo attivo di 150 volontari, consentendo la rimozione di 490 kg di rifiuti, un dato che, pur nella sua concretezza, è solo un indicatore della portata del problema e della necessità di azioni sistematiche.

Due ulteriori eventi, inclusa un’operazione di pulizia in programma per il 8 novembre presso la spiaggia libera dell’ex pista go-kart, testimoniano la continuità dell’impegno.
Il Sindaco, Luca Serfilippi, sottolinea come queste iniziative rappresentino un esempio virtuoso di sinergia tra amministrazione pubblica e cittadinanza attiva, unendo l’azione concreta di riqualificazione urbana con un forte senso di appartenenza e responsabilità condivisa.

La Vice Sindaca, Loretta Manocchi, aggiunge che l’obiettivo finale è quello di quantificare e comunicare in modo trasparente i benefici economici, sociali e ambientali derivanti da questa partnership, dimostrando come la riduzione dell’inquinamento da plastica possa generare ricadute positive per l’intera comunità, dalla promozione del turismo sostenibile alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.
La candidatura a “Comune Plastic Free” si configura quindi come uno strumento di comunicazione strategica, volto a sensibilizzare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, promuovendo un cambiamento comportamentale collettivo e duraturo.

L’iniziativa non si limita alla rimozione dei rifiuti, ma si propone di educare, formare e stimolare la consapevolezza ambientale, costruendo un futuro più pulito e sostenibile per le generazioni a venire.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap