Fernanda Santorsola: la rivincita delle donne in Polizia

Venerdì 28 novembre, l’Università Politecnica delle Marche celebra la pubblicazione di “La rivincita della memoria.

Quando Eva sfidò Adamo ed entrò in polizia”, un volume dedicato all’esperienza femminile nel panorama delle forze dell’ordine italiane, con particolare attenzione al percorso pionieristico di Fernanda Santorsola.

L’evento, collocato nell’Aula T27 della Facoltà di Economia (piazzale Martelli 8, Ancona), si propone come un’occasione per riflettere sul tema della parità di genere, della leadership femminile e del cambiamento sociale all’interno di un’istituzione tradizionalmente dominata dagli uomini.

Fernanda Santorsola, figura emblematica della sua epoca, infranse un precedente storico il 9 settembre 1981, quando fu nominata dirigente della Squadra Mobile, un ruolo che la poneva all’avanguardia di una riforma della pubblica sicurezza ancora giovane e carica di potenzialità.
La sua carriera, segnata da una tenace determinazione e da un coraggio intrinseco, incarna la sfida di una donna che, in un contesto culturale ancora fortemente ancorato a stereotipi di genere, ha saputo affermare il proprio valore e contribuire attivamente alla tutela dell’ordine pubblico.
L’opera di Santorsola non è solo una cronaca personale, ma una testimonianza cruciale per comprendere l’evoluzione delle forze dell’ordine italiane e il loro rapporto con la società.
Il volume si inserisce in un dibattito più ampio, che riguarda il ruolo delle donne in posizioni di potere e la necessità di superare barriere culturali e pregiudizi che ne limitano l’accesso a ruoli di leadership.

L’evento, promosso in sinergia con la Questura di Ancona, il Soroptimist International Club di Ancona e il Comitato Unico di Garanzia dell’Univpm, vedrà la partecipazione del rettore Enrico Quagliarini, dell’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Ancona Orlanda Latini, della docente di Diritto pubblico Marta Cerioni, di Laura Trucchia del Cug Univpm e della presidente del Soroptimist Club di Ancona Cinzia Nicolini.
La presentazione dell’autrice, Fernanda Santorsola, avverrà in collegamento remoto, offrendo così l’opportunità di ascoltare direttamente la sua voce e le sue riflessioni su un percorso che ha contribuito a ridisegnare il volto delle forze dell’ordine italiane, segnando un passo fondamentale verso una maggiore inclusione e rappresentanza.

L’iniziativa si propone come un momento di ispirazione e di riflessione per studenti, professionisti e tutti coloro che credono nell’importanza della parità di genere e del superamento degli stereotipi.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap