cityfood
cityeventi
venerdì 31 Ottobre 2025

Fratelli d’Italia Marche: Putzu capogruppo, nuova leadership al vertice.

Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia alle Marche, divenuto il più ampio in seno alla XII legislatura con la presenza di dieci rappresentanti, ha formalizzato la sua struttura di leadership.
Questa configurazione riflette l’ambizione e la rilevanza strategica del partito all’interno del panorama politico regionale.

Andrea Putzu assume il ruolo di capogruppo, incaricato di guidare l’azione consiliare e di coordinare le strategie del partito.
Mirella Battistoni, come vicecapogruppo, affiancherà il leader, condividendo responsabilità e supportando le iniziative proposte.

Marco Ausili, eletto consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, assumerà un ruolo cruciale nel garantire l’efficienza procedurale e l’organizzazione interna dell’assemblea legislativa.

La senatrice Elena Leonardi, coordinatrice regionale del partito, ha espresso un giudizio positivo sull’avvio di questa nuova fase, sottolineando l’impegno a coniugare entusiasmo, competenza e senso di responsabilità.
Il gruppo consiliare, secondo Leonardi, si pone come elemento di equilibrio e dinamismo all’interno della coalizione di centrodestra, con l’obiettivo di consolidare i progressi finora realizzati e di perseguire nuove opportunità di sviluppo per le Marche.
Questo ruolo di fulcro strategico implica una capacità di mediazione e un impegno a rappresentare le istanze di un elettorato ampio e diversificato.
La senatrice Leonardi ha augurato un proficuo lavoro a tutti i consiglieri di Fratelli d’Italia e a tutti i membri della maggioranza di centrodestra, evidenziando l’importanza di una squadra coesa e collaborativa.

La capacità di affrontare le sfide future con serietà e lungimiranza richiede una visione condivisa e una solida capacità di collaborazione tra le diverse componenti della coalizione.
Il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, e la sua giunta, rappresentano il punto di riferimento esecutivo a cui il gruppo consiliare intende collaborare attivamente per realizzare le politiche a favore della comunità marchigiana.
La prospettiva è quella di un’azione sinergica, orientata al bene comune e alla crescita sostenibile del territorio, con particolare attenzione ai temi dell’innovazione, della competitività e della tutela del patrimonio culturale e ambientale delle Marche.
L’auspicio è che questa fase legislativa possa essere caratterizzata da un dialogo costruttivo e da un impegno condiviso per il progresso della regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap