L’Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle Marche rafforza il suo polo di eccellenza cardiovascolare con la nomina del dottor Emanuele Gatta a Direttore della Chirurgia Vascolare.
Un passaggio generazionale significativo, che vede succedere a Luciano Carbonari, figura di riferimento per il dottor Gatta e mentore per un ventennio di stretta collaborazione, un uomo che ha plasmato la sua formazione e la sua visione professionale.
Nato a Napoli, dove si è laureato alla prestigiosa Università Federico II, il dottor Gatta ha scelto le Marche come terra di crescita professionale, arrivando nel 2000 e specializzandosi in chirurgia vascolare presso l’Università di Ancona nel 2005.
La sua formazione, già durante gli anni universitari, si è arricchita di esperienze operative cruciali nelle sale operatorie cardiochirurgiche e di chirurgia generale dell’Ateneo napoletano, gettando le basi per un approccio multidisciplinare e una profonda comprensione delle complesse interazioni anatomiche e fisiologiche coinvolte nelle patologie vascolari.
La nomina, ufficializzata dalla delibera del Direttore Generale e con decorrenza al primo settembre, non è solo un riconoscimento del percorso personale del dottor Gatta, ma soprattutto un investimento strategico per l’AOU delle Marche.
Sotto la guida del dottor Gatta e grazie al contributo di un’equipe di alto livello, il reparto di Chirurgia Vascolare ha raggiunto e mantenuto livelli di eccellenza riconosciuti a livello nazionale ed europeo, distinguendosi per la complessità dei casi trattati e per i risultati ottenuti.
Il Direttore Generale Armando Marco Gozzini sottolinea come questa nomina consolidi ulteriormente l’eccellenza del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, evidenziando le qualità umane e professionali del dottor Gatta: esperienza consolidata, forte motivazione e costante impegno nella ricerca scientifica.
L’AOU delle Marche è un punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia, che si rivolgono alla struttura per affrontare scenari clinici particolarmente complessi, spesso non gestibili in altri centri.
I dati Agenas confermano la leadership della regione nelle operazioni su aorta e carotide, in ambito pubblico, un primato testimoniato dalla competenza e dall’innovazione introdotte dal team di Chirurgia Vascolare.
Il dottor Gatta, con un bagaglio di oltre 5.000 interventi arteriosi multidisciplinari, è un opinion leader riconosciuto a livello internazionale, invitato regolarmente a congressi di settore.
La sua attività scientifica si concretizza in una produzione bibliografica di oltre 40 pubblicazioni su riviste di prestigio e in un ruolo attivo in trial clinici internazionali.
La sua leadership si è espressa anche con l’istituzione del primo “Aortic Team” italiano, in collaborazione con il Professor Di Eusanio, Direttore della Cardiochirurgia, un approccio multidisciplinare che integra competenze diverse per ottimizzare la gestione dei pazienti affetti da patologie aortiche complesse.
La sua visione è quella di un chirurgo vascolare non solo esecutore di procedure, ma un vero e proprio leader scientifico, capace di innovare e di formare nuove generazioni di specialisti.