L’Università di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Alumni Maceratese (Alam), ripropone con rinnovato entusiasmo la “Giornata del Laureato”, un’istituzione nata nel 2003 che celebra i traguardi accademici del passato e rinsalda i legami con la comunità universitaria.
Quest’anno, in particolare, l’attenzione si rivolge ai laureati che hanno coronato il proprio percorso di studi rispettivamente nel 1975 e nel 2000, anniversari significativi che segnano importanti capitoli nella storia dell’ateneo e nel percorso professionale dei suoi ex studenti.
La Giornata del Laureato rappresenta un’occasione unica per riabbracciare compagni di corso, docenti e personale amministrativo, per condividere esperienze e per testimoniare come la formazione ricevuta a Macerata abbia influenzato il cammino personale e professionale.
È un momento per riflettere sull’evoluzione del mondo accademico e sulle sfide affrontate nel corso degli anni, e per apprezzare il valore intrinseco del titolo di studio come porta verso nuove opportunità e crescita.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del capitale intellettuale dell’Università, riconoscendo il ruolo cruciale degli alumni nel suo successo e nella sua reputazione.
L’Alam, in questo contesto, si configura come un ponte tra l’ateneo e i suoi ex studenti, promuovendo la creazione di una rete di relazioni che possa favorire lo scambio di competenze, la ricerca di collaborazioni e il supporto reciproco.
L’Università di Macerata estende un invito formale a tutti i laureati degli anni indicati, che ancora non siano stati contattati tramite i canali ufficiali.
Per partecipare alla cerimonia, è necessario comunicare all’ateneo i propri dati di contatto aggiornati, inclusi dati anagrafici completi, dettagli sul corso di laurea frequentato, la data precisa di conseguimento del titolo e qualsiasi altra informazione rilevante che possa facilitare la verifica e l’invio dell’invito ufficiale.
L’ateneo sollecita inoltre la massima collaborazione nella diffusione dell’iniziativa, invitando i laureati a condividere l’informazione con i propri colleghi di corso e con tutti coloro che potrebbero essere interessati a partecipare alla Giornata del Laureato.
Questo sforzo congiunto permetterà di raggiungere un numero sempre maggiore di ex studenti e di rendere l’evento un vero e proprio successo collettivo, un’occasione di festa e di condivisione per l’intera comunità universitaria maceratese.