mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaIl Tuo Erasmus: record di candidati...

Il Tuo Erasmus: record di candidati nelle Marche per le borse di studio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La tredicesima edizione di “Il Tuo Erasmus con ESN” ha visto un’intensa partecipazione studentesca, con oltre cinquanta candidati provenienti dalle Marche che si sono cimentati nella fase locale del prestigioso concorso.
Promosso da ESN Italia (Erasmus Student Network), il progetto ambisce a fornire un sostegno economico concreto – dieci borse di studio a livello nazionale – agli studenti universitari italiani che intraprendono percorsi di mobilità internazionale, un’esperienza formativa sempre più riconosciuta come pilastro della crescita personale e professionale.

L’evento anconetano, svolto parallelamente ad altre selezioni in tutta Italia, dove hanno partecipato un numero complessivo di 2.
800 aspiranti, ha richiesto agli studenti di elaborare un saggio breve focalizzato su una tematica cruciale: la mobilità sostenibile come valore europeo, e la sua incarnazione nelle esperienze individuali.
La prova, tenutasi presso la Facoltà di Economia della Politecnica Marche, ha richiesto ai candidati di dimostrare non solo competenze linguistiche e di scrittura, ma anche una profonda riflessione sulla responsabilità ambientale e sociale che caratterizza un’esperienza di studio all’estero.
La fase successiva vedrà i migliori saggi competere a livello nazionale, in una sfida che premia l’originalità del pensiero e la capacità di tradurre ideali europei in azioni concrete.

L’assessore all’Università, Marco Battino, ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno di Esn Ancona, sottolineando l’importanza di iniziative come questa per sostenere il diritto allo studio e promuovere un’istruzione di qualità.

Il Comune di Ancona, forte di una visione orientata al futuro, ha ribadito il proprio sostegno all’iniziativa, consapevole del valore strategico della mobilità studentesca per lo sviluppo del territorio.
L’esperienza Erasmus, al di là dei benefici puramente accademici, costituisce un’opportunità unica di crescita interculturale, di acquisizione di competenze trasversali e di creazione di reti di contatti internazionali.
Il Comune di Ancona, che ha recentemente avuto l’onore di ospitare l’Erasmus Generation Meeting, riconosce il ruolo cruciale che la comunità Erasmus svolge per arricchire il tessuto sociale e culturale della città.

Vincenzo Bisconti, presidente di Esn Ancona, ha sottolineato le sfide che gli studenti affrontano quando si trasferiscono all’estero, evidenziando come un sostegno economico mirato possa rappresentare un fattore determinante per il successo del loro percorso.
La collaborazione tra Esn Ancona e l’amministrazione comunale testimonia un impegno condiviso verso la promozione di opportunità educative e la valorizzazione del capitale umano, elementi imprescindibili per costruire un futuro sostenibile e prospero.

L’iniziativa “Il Tuo Erasmus con ESN” si configura quindi come un investimento nel futuro, un ponte tra l’istruzione, la mobilità e l’innovazione.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -