cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Incendio a Porto San Giorgio: Vigili del Fuoco salvano persone

Nella notte, alle prime luci dell’alba, un incendio ha scosso la quiete di via Pian della Noce a Porto San Giorgio, nel Fermano.
L’evento, verificatosi attorno alle 2:30, ha rapidamente coinvolto un appartamento, scatenando una complessa operazione di soccorso che ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco.
Le squadre del Comando Provinciale di Fermo, mobilitate in codice rosso, si sono presentate sul luogo con un dispositivo di soccorso articolato, comprendente due autobotti, essenziali per l’approvvigionamento idrico in caso di incendio di vaste proporzioni, e un’autoscala, fondamentale per raggiungere le aree più elevate e garantire la sicurezza degli interventi.
La rapidità di risposta è stata cruciale per contenere la propagazione delle fiamme e mitigare i danni.
La pericolosità dell’incendio, alimentato probabilmente da materiali combustibili presenti nell’appartamento, ha comportato un rischio significativo per l’incolumità dei residenti delle abitazioni limitrofe.
In particolare, l’appartamento adiacente, occupato da persone altrimenti ignare dell’emergenza, si è trovato direttamente esposto all’impatto delle fiamme e del fumo denso.
I Vigili del Fuoco, con un’azione decisa e coordinata, sono riusciti a evacuare in sicurezza gli occupanti, evitando potenziali conseguenze ben più gravi.

L’intervento di salvataggio, condotto in condizioni di scarsa visibilità e di elevata temperatura, testimonia l’addestramento e la professionalità del personale intervenuto.
L’incendio ha causato danni strutturali e danni da fumo in due appartamenti: quello originariamente colpito e l’unità abitativa situata al piano superiore.

La diffusione delle fiamme, favorita dalla conformazione dell’edificio e dalla presenza di condotti di ventilazione, ha reso inagibili queste due unità abitative.

Fortunatamente, l’appartamento da cui sono state tratte in salvo le persone ha subito danni minimi, grazie all’efficacia delle manovre di spegnimento e di controllo del perimetro.

L’operazione di soccorso, che si è protratta per oltre tre ore, si è conclusa con la completa messa in sicurezza dell’area e la verifica dell’assenza di focolai residui.

Oltre ai Vigili del Fuoco, hanno collaborato al dispositivo di emergenza il personale sanitario del 118, pronto a fornire assistenza medica ai feriti, e i Carabinieri, responsabili della gestione della viabilità e dell’identificazione dei residenti.

Le indagini delle autorità competenti sono ora in corso per accertare le cause dell’incendio, che potrebbero essere di natura accidentale o dolosa.

L’evento ripropone, ancora una volta, l’importanza cruciale della prevenzione incendi, dell’installazione di rilevatori di fumo e della manutenzione degli impianti domestici.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap