Nella notte, a Rocca Priora di Falconara Marittima (Ancona), un violento impatto tra un’autovettura, un secondo veicolo di trasporto merci (furgone) e un’autovettura ha sconvolto la quiete della statale 16.
L’evento, verificatosi attorno alle ore 23:00, ha immediatamente generato una complessa emergenza che ha coinvolto diverse squadre di soccorso e ha lasciato quattro persone con lesioni di varia gravità.
La dinamica precisa dell’incidente è al momento oggetto di accertamenti da parte delle forze dell’ordine.
Le ipotesi investigative spaziano da una potenziale manovra azzardata a una potenziale inadeguata distanza di sicurezza, elementi cruciali per ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla collisione.
La conformazione della strada, la visibilità serale e le condizioni meteorologiche concomitanti potrebbero aver contribuito a creare una situazione di rischio, sebbene sia prematuro attribuire responsabilità definitive.
L’impatto ha causato ferite di diversa entità ai quattro occupanti dei veicoli coinvolti.
Due delle persone ferite, considerate le più gravemente compromesse, sono state trasportate in codice rosso presso il pronto soccorso di un ospedale locale, dove sono attualmente sotto stretta osservazione medica.
La loro condizione rimane seria, ma stabile.
Tra i feriti figura anche una bambina di nove mesi, la cui delicatezza eterea ha imposto un protocollo di soccorso specifico e un trasferimento urgente all’ospedale Salesi di Ancona, specializzato in pediatria, per accertamenti approfonditi e cure adeguate alla sua età e vulnerabilità.
L’intervento dei soccorritori, immediatamente mobilitati, è stato rapido ed efficiente.
Ambulanze, personale medico e i Vigili del Fuoco hanno lavorato in sinergia per estrarre i feriti dai rottami contorti e garantire il loro trasporto sicuro in strutture sanitarie qualificate.
La presenza di una neonata ha reso l’operazione particolarmente delicata, richiedendo una gestione attenta e professionale.
Le squadre di soccorso hanno dovuto inoltre gestire il traffico e ripristinare la viabilità sulla statale 16, assicurando la sicurezza dei presenti e facilitando le operazioni di pulizia della carreggiata dai detriti.
La ricostruzione accurata dell’incidente è di primaria importanza per individuare le cause, adottare misure preventive e ridurre il rischio di eventi simili in futuro.
Si auspica che l’inchiesta possa chiarire le responsabilità e contribuire a migliorare la sicurezza stradale.