Nella notte, un tragico evento ha scosso la quiete di Ancona.
Intorno alle 23:30, in via Martiri della Resistenza, un incidente stradale ha visto coinvolto un motocilista, un uomo sulla trentina, in circostanze ancora da chiarire con precisione.
La collisione, avvenuta mentre un’autovettura stava procedendo in manovra all’uscita di una stazione di servizio, ha avuto conseguenze immediate di significativa gravità per il conducente dello scooter.
Le prime valutazioni mediche, effettuate dal personale della Croce Gialla e dell’automedica 118, hanno delineato un quadro clinico allarmante.
La necessità di prolungate manovre di rianimazione – un indicatore della serietà del trauma subito – ha reso evidente la delicatezza della situazione.
L’intervento tempestivo dei soccorritori, cruciale per stabilizzare le condizioni del ferito, ha permesso il successivo trasferimento in codice rosso presso l’ospedale regionale di Torrette.
L’équipe medica dell’ospedale ha immediatamente sottoposto il paziente ad un complesso intervento chirurgico, volto a gestire un politrauma che comprendeva diverse fratture ossee e lesioni interne.
Nonostante la gravità iniziale, le ultime indiscrezioni mediche suggeriscono che, al momento, non vi siano preoccupazioni immediate per la sua vita, sebbene le sue condizioni rimangano sotto stretta osservazione e richiedano un percorso di cura prolungato e intensivo.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente le forze dell’ordine, la Polizia Stradale che ha provveduto a effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto, e i Vigili del Fuoco, i quali hanno collaborato per garantire la sicurezza del sito e rimuovere i detriti.
Le indagini in corso, condotte dalla Polizia Stradale, si concentrano sull’analisi dei rilievi effettuati, la verifica delle testimonianze e l’esame delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, al fine di determinare con esattezza le responsabilità e le cause che hanno portato a questo drammatico incidente.
L’obiettivo primario è quello di ricostruire la sequenza degli eventi che hanno preceduto la collisione, con particolare attenzione alla velocità dei veicoli, al rispetto della segnaletica e alle condizioni di visibilità.







