cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Incidente sulla 76: uomo estratto dai rottami, soccorso aereo

La routine mattutina lungo la strada statale 76, arteria cruciale che attraversa il territorio fabrianese, è stata bruscamente interrotta questa mattina presto.

Un evento dinamico, verificatosi intorno alle 8:30, ha generato momenti di forte apprensione e ha richiesto l’intervento di soccorsi specializzati.
Un uomo, di trent’anni, alla guida di una Fiat Punto, si è trovato ad affrontare una situazione critica.

Le condizioni meteorologiche avverse, con un manto stradale reso insidioso dalla pioggia persistente, hanno contribuito in modo determinante alla perdita di controllo del veicolo.

La vettura, sbandando bruscamente, ha impattato violentemente contro una barriera di sicurezza in cemento armato, il cosiddetto “new jersey”, per poi ribaltarsi in prossimità dell’imbocco della galleria che collega Fabriano Est con Borgo Tufico.

L’evento ha sollevato immediatamente preoccupazione tra gli altri utenti della strada e ha attirato l’attenzione delle autorità competenti.

Fortunatamente, l’uomo, apparentemente cosciente, è riuscito ad estrarre se stesso dai rottami dell’auto, dimostrando una certa capacità di reazione.
Sebbene le sue condizioni non presentino, almeno inizialmente, elementi di grave pericolo per la vita, la complessità dell’evento e la necessità di effettuare accertamenti approfonditi hanno reso indispensabile l’intervento di un soccorso aereo.
L’eliambulanza, dispiegata rapidamente sulla scena, ha provveduto a trasportare il ferito all’ospedale universitario di Torrette, ad Ancona.

Questa scelta strategica, dettata dalla necessità di una valutazione medica specialistica e dalla potenziale presenza di lesioni interne non immediatamente evidenti, riflette la prudenza e l’efficienza del sistema sanitario locale.
L’incidente, oltre a generare disagi alla circolazione, rappresenta un monito sulla fragilità umana di fronte agli elementi naturali e sottolinea l’importanza di una guida responsabile, particolarmente in condizioni meteorologiche avverse.
La dinamica evidenzia, inoltre, come la sicurezza stradale dipenda non solo dalla manutenzione delle infrastrutture, ma anche, e soprattutto, dalla consapevolezza e dalla cautela di ogni singolo individuo.

Le indagini delle forze dell’ordine sono in corso per ricostruire integralmente la sequenza degli eventi e accertare eventuali responsabilità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap