mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaIncidente sull'A14: Traffico Bloccato tra Val...

Incidente sull’A14: Traffico Bloccato tra Val Vibrata e Giulianova

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un grave incidente, con conseguente incendio di un veicolo pesante, ha generato un blocco significativo sull’autostrada A14, nel tratto abruzzese compreso tra Val Vibrata e Giulianova, in provincia di Teramo.

La circolazione è interrotta in entrambe le direzioni a seguito dell’evento, che ha comportato l’immediato intervento di numerose squadre di soccorso e ha determinato un impatto notevole sulla fluidità del traffico.
La situazione attuale vede una paralisi del flusso veicolare all’interno del tratto autostradale interessato, con code che si estendono per oltre 5 chilometri e in costante aumento, riflettendo la gravità dell’ostacolo e la complessità delle operazioni di gestione dell’emergenza.
In direzione nord, in prossimità dell’uscita obbligatoria di Giulianova, si registrano ulteriori 4 chilometri di coda, amplificando le disagi per i viaggiatori.
La Protezione Civile è attivamente impegnata nella distribuzione di acqua potabile agli automobilisti rimasti intrappolati nel traffico, dimostrando un’attenzione cruciale per il benessere delle persone coinvolte.
Sul posto operano contemporaneamente squadre di soccorso sanitario, personale meccanico specializzato, Vigili del Fuoco, pattuglie della Polizia Stradale e un team di esperti della Direzione 7 Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia, coordinando le operazioni di messa in sicurezza, rimozione dei veicoli incidentati e ripristino delle condizioni operative.
Per i veicoli diretti verso nord, l’unica alternativa percorribile prevede l’uscita obbligatoria a Giulianova, dove una coda di circa 2 chilometri si è già formata in corrispondenza dell’area di sosta.

I conducenti dovranno quindi seguire la viabilità ordinaria, utilizzando la statale 16 Adriatica, per poi reinserirsi nell’autostrada A14 attraverso la stazione di Val Vibrata.

Il percorso inverso è suggerito per chi viaggia in direzione di Pescara, invitando a valutare tempi di percorrenza notevolmente più lunghi a causa delle deviazioni e della maggiore densità del traffico sulla rete stradale alternativa.

Si consiglia vivamente di monitorare costantemente le comunicazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti sulla riapertura del tratto autostradale e sulle condizioni del traffico.

Ultimi articoli

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -