martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaMacerata, crocevia di menti: masterclass per...

Macerata, crocevia di menti: masterclass per ricercatori internazionali.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un crocevia di menti e ambizioni scientifiche si è creato a Macerata, dove nove ricercatori provenienti da Australia, Brasile, Etiopia, Nigeria, Pakistan, Spagna e Italia convergono per una masterclass intensiva. L’obiettivo primario: affinare proposte progettuali competitive per le prestigiose borse Marie Skłodowska-Curie post-dottorali, un pilastro fondamentale del programma Horizon Europe. Questo programma, finanziato dall’Unione Europea, rappresenta un investimento strategico nella mobilità dei ricercatori e nello sviluppo di progetti di ricerca all’avanguardia.I partecipanti, selezionati attraverso una rigorosa procedura di selezione internazionale, stanno collaborando attivamente con un team di docenti e tutor dell’Università di Macerata. Il percorso formativo, iniziato con moduli online, si concretizza ora in un’esperienza residenziale, offrendo sessioni mirate, consulenze personalizzate e un servizio di revisione linguistica per ottimizzare la chiarezza e l’impatto delle proposte. Un sostegno economico, volto a coprire costi di viaggio e alloggio, facilita la partecipazione e l’intensità dell’esperienza formativa.L’iniziativa, promossa dall’Università di Macerata sotto la guida del rettore John McCourt, si configura non solo come un’opportunità per attrarre talenti, ma come un vero e proprio investimento nella costruzione di reti internazionali durature e nell’ampliamento degli orizzonti della ricerca. La delegata Jessica Piccinini e l’Ufficio Ricerca Internazionale hanno svolto un ruolo cruciale nel rendere UniMC un punto di riferimento per la formazione di eccellenza, consolidando la sua reputazione a livello internazionale.Le borse Marie Skłodowska-Curie Fellowship si rivolgono a dottorandi e ricercatori con esperienza post-dottorale, offrendo la possibilità di perseguire progetti di ricerca innovativi in contesti internazionali, promuovendo così la collaborazione e lo scambio di conoscenze. L’Università di Macerata, in particolare nelle discipline delle scienze umane e sociali, ha dimostrato un crescente appeal, come testimonia il successo di Gianluca Sampaolo, vincitore nel 2023 di una Global Fellowship, un riconoscimento che attesta la qualità e l’impatto delle ricerche condotte presso l’ateneo.Questa sesta edizione dell’iniziativa sottolinea il ruolo in continua evoluzione di UniMC come hub accademico internazionale, un catalizzatore per la crescita scientifica e culturale non solo dell’università, ma dell’intero territorio marchigiano, stimolando la nascita di nuove sinergie e contribuendo a posizionare l’Italia come protagonista nello scenario della ricerca europea e globale. L’ambizione è di creare un ecosistema di ricerca vibrante, capace di attrarre e formare i leader scientifici del futuro.

Ultimi articoli

Alberi sulle spiagge, Ancona scossa: tre feriti

Un evento drammatico ha scosso la tranquillità della spiaggia di Mezzavalle, ad Ancona, in...

Ancona brilla: Marina Dorica e Portonovo Bandiere Blu!

Ad Ancona, il vento accarezza i vessilli blu che sventolano con rinnovato orgoglio: Marina...

Ondata di Calore: Urge Proteggere i Lavoratori Marchigiani

Emergenza Calore e Sicurezza sul Lavoro: Urgente Intervento Regionale per Proteggere i Lavoratori MarchigianiIn...

Marche, PD al Limbo: Crisi Programmatica tra Calore e Discordia

La leadership del Partito Democratico nelle Marche si è trovata, paradossalmente, a generare una...

Ultimi articoli

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -