lunedì, 21 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaMacerata: la Polizia Locale rafforza la...

Macerata: la Polizia Locale rafforza la sicurezza urbana con bilancio positivo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel corso dei primi sei mesi del 2025, la Polizia Locale di Macerata ha implementato un piano operativo strategico volto a rafforzare la sicurezza urbana e la tutela del territorio, delineato durante una conferenza stampa con l’assessore alla Sicurezza, Paolo Renna, e il comandante Danilo Doria.

L’iniziativa, basata su un approccio proattivo e mirato, ha generato risultati significativi, documentati da un bilancio numerico che testimonia un impegno costante e un’evoluzione delle metodologie di intervento.
Un elemento chiave di questa strategia è stata l’intensificazione dei controlli, con un aumento del 180% nel cuore storico rispetto all’anno precedente.
Questo incremento non è solo una questione quantitativa, ma riflette una necessità di riqualificazione dello spazio pubblico e di prevenzione di comportamenti a rischio.

Parallelamente, le violazioni del codice della strada accertate hanno raggiunto le 9.
439, evidenziando un quadro complesso di problematiche legate alla viabilità urbana e alla sicurezza degli utenti della strada.
I 188 incidenti stradali rilevati, con un saldo drammatico di 68 feriti e 2 decessi, sottolineano l’urgenza di interventi mirati alla riduzione del rischio e alla promozione di una cultura della mobilità responsabile.
La salvaguardia dell’ambiente ha costituito un altro pilastro fondamentale dell’attività svolta.
I 234 controlli relativi all’abbandono di rifiuti e alla gestione illecita, con 140 violazioni accertate, dimostrano un impegno concreto nella lotta all’inquinamento ambientale e nella tutela del paesaggio.
Particolarmente rilevanti sono stati anche gli 80 interventi a favore del benessere animale, a testimonianza di una sensibilità crescente verso le problematiche legate alla protezione della fauna selvatica e degli animali domestici.
L’efficacia dell’azione di polizia è stata resa possibile grazie all’impegno di 36 operatori, supportati da una rete tecnologica all’avanguardia comprendente 240 telecamere, una flotta di 13 autovetture, 4 motocicli e sofisticati strumenti di rilevamento come street-control e telelaser.

Un’attenzione particolare è stata dedicata ai quartieri più vulnerabili, con l’attivazione di 18 report dei vigili di quartiere e 29 servizi serali, finalizzati a creare un contatto diretto con la comunità e a rispondere in modo tempestivo alle esigenze dei cittadini.

Le richieste di intervento, pari a 3.

238, hanno registrato un tasso di risoluzione positiva dell’84%, indicando un’elevata capacità di risposta e di problem solving da parte degli operatori.

Un aspetto cruciale è rappresentato dall’investimento nella formazione continua del personale, con 568 ore di aggiornamento distribuite in 10 corsi, tra cui un importante percorso sull’utilizzo del defibrillatore in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
L’introduzione di spray antiaggressione, conformi alle normative vigenti e già ampiamente utilizzati in altri comandi italiani, rappresenta un ulteriore strumento di protezione per gli agenti impegnati quotidianamente sul campo.

Nel corso della cerimonia, alla presenza del prefetto Isabella Fusiello, sono state conferite le nomine di vice comandante Vicario ai sostituti commissari Mariapia Marrocchella e Ilaria Ferranti, riconoscendo il loro ruolo cruciale nel coordinamento e nella gestione delle attività operative.

La combinazione di prevenzione, repressione e assistenza, supportata da tecnologie avanzate e da un personale altamente qualificato, rappresenta il cuore di un sistema di sicurezza urbana in continua evoluzione.

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Valentina Greco: Il Mistero si Infittisce, Indagini in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la donna cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Scontro frontale a Viterbo: due ferite gravi

Un drammatico scontro frontale ha scosso la quiete serale a Viterbo, in via Santa...

Ultimi articoli

Felix Baumgartner: l’ultima sfida nel cielo, un addio tragico.

Il cielo, suo regno incontrastato, è stato l'ultima tela su cui Felix Baumgartner ha...

Valentina Greco: Il Mistero si Infittisce, Indagini in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la donna cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci...

Cadavere a Roma: Indagini Shock in Periferia

La scoperta macabra ha scosso la tranquillità di un quartiere periferico di Roma. Un...

Lazio, Sarri esordisce con vittoria: 3-0 alla Primavera

La stagione della Lazio di Maurizio Sarri si apre con un segnale incoraggiante, un...

Roma, è suo: Neil El Aynaoui giallorosso!

La Roma si arricchisce di un talento emergente: Neil El Aynaoui è ufficialmente un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -