giovedì 28 Agosto 2025
22.7 C
Ancona

Macerata Open Day: Costruisci il Tuo Futuro Universitario!

Un Giorno per il Futuro: Open Day all’Università di Macerata – Esplora, Scopri, Progetta il Tuo PercorsoL’Università di Macerata, animata dallo spirito di “Your time, your place”, apre le sue porte il 28 agosto per un Open Day ricco di opportunità e informazioni, un appuntamento cruciale per studenti che aspirano a costruire un futuro accademico solido e stimolante.
Il giorno rappresenta molto più di una semplice visita: è un’immersione nel cuore pulsante dell’ateneo, un’occasione per connettere sogni e concretezza, ambizioni e percorsi formativi.
Il cuore dell’evento si concentrerà nella Loggia del Grano (via Don Minzoni 22A), un luogo simbolo della città che si trasformerà in un vivace centro di scambio e scoperta.
Dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, gli stand informativi dei cinque dipartimenti – Arte, Discipline Umanistiche, Economia, Scienze Politiche, e Scienze della Vita e della Salute – saranno a disposizione di studenti e famiglie.

A loro si affiancano la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, il Centro Linguistico, l’Istituto Confucio, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio (Erdis), il servizio bibliotecario, i rappresentanti degli studenti e il Faro Housing, creando un ecosistema di supporto completo per l’esperienza universitaria.

Parallelamente, nel vicino Polo Pantaleoni, si susseguiranno presentazioni mirate dei corsi di laurea triennali e a ciclo unico, mentre nel largo Li Madou, si delineeranno le opportunità offerte dai corsi di laurea magistrali, organizzati per dipartimento.
Data l’intenso programma e l’alto numero di partecipanti attesi, si raccomanda vivamente la prenotazione tramite il sito web dell’ateneo.
L’offerta formativa dell’Università di Macerata è ampia e diversificata, comprendendo 14 corsi di laurea triennale, 2 a ciclo unico (Medicina e Giurisprudenza) e 16 magistrali, che spaziano dalle discipline umanistiche alle scienze economiche, giuridiche, politiche, biologiche e linguistiche.
L’ateneo si impegna a fornire un percorso personalizzato, in linea con gli interessi e le aspirazioni di ciascun studente.
Un elemento di spicco dell’Open Day è la presentazione della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi, che offre percorsi formativi d’eccellenza, riservati ai diplomati e laureati triennali più meritevoli.
Questi programmi innovativi e interdisciplinari integrano i corsi di studio tradizionali, consentendo di conseguire un titolo equivalente a un master di secondo livello, una qualifica riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
L’impegno dell’Università di Macerata verso l’accessibilità e l’equità si traduce in un solido sistema di supporto economico.

È stata confermata la “no tax area” per ISEE fino a 26.000 euro, con riduzioni significative per redditi fino a 40.000 euro.

Inoltre, l’ateneo prevede l’erogazione di borse di studio aggiuntive, in integrazione con quelle già fornite dall’Erdis, per sostenere gli studenti più meritevoli e provenienti da contesti economicamente svantaggiati.
Questo impegno riflette la volontà dell’ateneo di abbattere le barriere economiche e garantire a tutti l’opportunità di realizzare il proprio potenziale accademico.

L’Open Day non è solo un evento informativo, ma un invito a costruire insieme il futuro dell’università e dei suoi studenti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -