cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Marche arancioni per la Giornata delle Pubbliche Assistenza ANPAS

Giovedì 24 ottobre, la regione Marche si veste di arancione per celebrare la Giornata Nazionale delle Pubbliche Assistenza Anpas, un’occasione per riconoscere il contributo imprescindibile di migliaia di volontari che, silenziosamente e quotidianamente, tessono una rete di solidarietà sul territorio.
Questa giornata non è solo un momento di festeggiamento, ma una riflessione profonda sul ruolo cruciale delle Pubbliche Assistenza nel tessuto sociale marchigiano.

Le Pubbliche Assistenza Anpas Marche, un ombrello che raccoglie diverse realtà come Croce Gialle, Croce Verdi, Croce Bianche, Croce Azzurre e Pubbliche Assistenze Avis, rappresentano un pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere della comunità.

Più di 5.000 volontari, distribuiti tra 43 associazioni locali, operano instancabilmente, affrontando emergenze, prestando assistenza sanitaria di base, supportando iniziative di prevenzione e promuovendo l’inclusione sociale.
L’arancione, colore distintivo delle loro divise, non è solo un segno di riconoscimento, ma un simbolo potente di speranza, forza, inclusione e dedizione.
L’illuminazione delle principali città marchigiane è un gesto simbolico che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del volontariato e sul valore inestimabile di questo servizio pubblico non pubblico.

“Stare accanto alla popolazione significa comprendere le sue esigenze, condividerne le difficoltà e contribuire attivamente al suo benessere,” sottolinea Andrea Sbaffo, presidente Anpas Marche.

Questo approccio, radicato nella prossimità e nella conoscenza del territorio, permette alle Pubbliche Assistenza di rispondere in modo efficace e tempestivo alle necessità emergenti.

La capillare presenza su tutto il territorio regionale, che ne fa un punto di riferimento affidabile, va oltre la semplice assistenza d’emergenza.
Si tratta di un impegno costante volto a rafforzare il senso civico, promuovere la partecipazione attiva e costruire una comunità più resiliente e coesa.
La giornata del 24 ottobre non è quindi solo una celebrazione, ma un invito a tutti i cittadini a riconoscere e sostenere il ruolo essenziale delle Pubbliche Assistenza, un patrimonio di umanità da custodire e valorizzare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap