sabato 2 Agosto 2025
26.6 C
Ancona

Marche: Rinato il Protocollo Zeus per Riabilitazione e Prevenzione

La Regione Marche e le forze dell’ordine rinnovano il protocollo “Zeus”, un’iniziativa pionieristica volta a promuovere la riabilitazione degli autori di atti violenti sottoposti all’ammonimento del questore, affiancando il supporto alle vittime e ridefinendo il ruolo della prevenzione nel contrasto alla criminalità.
Questo accordo, siglato dal Sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, in rappresentanza dell’associazionismo comunale, e dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, supera l’approccio tradizionale, focalizzato prevalentemente sulla repressione, per abbracciare una visione olistica e orientata alla resilienza sociale.

Il protocollo Zeus non si limita a rafforzare l’efficacia dell’ammonimento, strumento a disposizione delle autorità di polizia per fronteggiare fenomeni come stalking e maltrattamenti, ma introduce un elemento cruciale: l’invito rivolto agli autori a partecipare a programmi di recupero personalizzati.
Questi programmi, strutturati in collaborazione con servizi territoriali specializzati, offrono supporto psicologico mirato, percorsi di prevenzione del rischio di recidiva e l’acquisizione di competenze sociali volte a promuovere un cambiamento comportamentale duraturo.
Il Questore Capocasa, che nel solo anno 2024 ha formalmente ammonito 50 individui, sottolinea come questo approccio innovativo si integri positivamente con le misure di protezione già attive a salvaguardia delle vittime, dimostrando che interventi preventivi e tutela delle vittime non sono reciprocamente esclusivi, bensì elementi complementari di una strategia di sicurezza efficace.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di impegno delle forze dell’ordine volto a sensibilizzare l’intera comunità, non solo le potenziali vittime, sull’importanza di segnalare situazioni di pericolo e di cercare aiuto.

Si riconosce, infatti, che l’esperienza vissuta, sia essa diretta o indiretta, può rappresentare un potente motore per la consapevolezza e la richiesta di supporto.

A questo scopo, viene potenziato l’utilizzo dell’applicazione YouPol, uno strumento gratuito che facilita la segnalazione di eventi sospetti o situazioni di disagio.

Tuttavia, l’app è chiaramente definita come un ausilio, non un sostituto della chiamata al 112, il numero di emergenza europeo, indispensabile in caso di pericolo imminente o situazione di urgenza che richieda l’intervento immediato delle forze dell’ordine.

Il protocollo “Zeus” si configura dunque come un passo avanti nella concezione della sicurezza, orientata alla prevenzione, alla riabilitazione e alla costruzione di una società più consapevole e resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -